domenica, 20 luglio 2025

NAUTICA

Lo Yachting internazionale a Milano per “Sparkman & Stephens Swan – A Legend”

Giovedì 17 novembre 2016, presso la galleria d’arte Salamon & Co di Via S. Damiano 2 a Milano, è stato presentato ufficialmente il libro che racconta la storia e i segreti di una tra le più famose categorie di imbarcazioni del mondo, gli Swan progettati da Sparkman & Stephens costruiti dal cantiere finlandese Nautor. Il volume “Sparkman & Stephens Swan – A Legend” è opera di Matteo Salamon, il mercante d’arte milanese fondatore nel 2000 della S&S Swan Association, il sodalizio internazionale che riunisce tutti gli armatori e gli appassionati di questo marchio.

LE PERSONALITÀ INTERVENUTE
All’evento hanno partecipato alcuni importanti esponenti del mondo internazionale dello yachting. Tra questi Pekka Koskenkylä, fondatore nel 1966 della Nautor, Brooke S. Parish, attuale presidente dell’americana Sparkman & Stephens Inc., accompagnato dal Chief Designer Brendan Abbott, Juan Corradi, membro del New York Yacht Club che ha affiancato Salamon nel corso della presentazione, Vincenzo Onorato, presidente della Moby Lines nonché armatore di Swan S&S, il fotografo di mare James Robinson Taylor e l’artista Luca Ferron, le cui opere hanno arricchito e impreziosito il libro. Nel corso della serata è stato assegnato il premio “Stefano Cioni Corinthian Trophy”, intitolato a uno dei fondatori della S&S Swan Association recentemente scomparso. La vittoria è andata a Rosy Pelican, uno Swan 44 del londinese Nicholas Millard, per avere conseguito il miglior risultato in occasione della recente Rolex Swan Cup di Porto Cervo senza un equipaggio professionale a bordo. L’armatore ha ricevuto in dono un acquerello di Ferron.

1000 COPIE PER UN’OPERA UNICA AL MONDO
“Sparkman & Stephens Swan – A Legend”, 288 pagine, non potrà mancare nella biblioteca della propria barca o tra gli scaffali di uno Yacht Club. Questo strumento si rivelerà utile anche per i broker e i titolari di cantieri navali, che potranno consultarlo in occasione della vendita o del restauro di uno S&S Swan con la certezza di trovare tutti i dettagli e le caratteristiche relative ai modelli varati fino ad oggi. Un volume che per prestigio e autorevolezza sarà destinato a diventare un cult nel mondo della nautica. Quanto ricavato dalla vendita del libro, stampato in 1000 copie, sarà interamente devoluto ad associazioni benefiche che operano nel settore dell’aiuto all’infanzia e all’adolescenza. Per volere dell’autore non è prevista un’eventuale seconda ristampa, il che renderà ancora più unico il possesso di una copia di questo storico volume. Il libro è disponibile contattando la S&S Swan Association al sito www.classicswan.org oppure prenotandolo al link http://www.classicswan.org/ss_swan_book.php .


18/11/2016 18:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci