sabato, 1 novembre 2025

NAUTICA

Lo Yachting internazionale a Milano per “Sparkman & Stephens Swan – A Legend”

Giovedì 17 novembre 2016, presso la galleria d’arte Salamon & Co di Via S. Damiano 2 a Milano, è stato presentato ufficialmente il libro che racconta la storia e i segreti di una tra le più famose categorie di imbarcazioni del mondo, gli Swan progettati da Sparkman & Stephens costruiti dal cantiere finlandese Nautor. Il volume “Sparkman & Stephens Swan – A Legend” è opera di Matteo Salamon, il mercante d’arte milanese fondatore nel 2000 della S&S Swan Association, il sodalizio internazionale che riunisce tutti gli armatori e gli appassionati di questo marchio.

LE PERSONALITÀ INTERVENUTE
All’evento hanno partecipato alcuni importanti esponenti del mondo internazionale dello yachting. Tra questi Pekka Koskenkylä, fondatore nel 1966 della Nautor, Brooke S. Parish, attuale presidente dell’americana Sparkman & Stephens Inc., accompagnato dal Chief Designer Brendan Abbott, Juan Corradi, membro del New York Yacht Club che ha affiancato Salamon nel corso della presentazione, Vincenzo Onorato, presidente della Moby Lines nonché armatore di Swan S&S, il fotografo di mare James Robinson Taylor e l’artista Luca Ferron, le cui opere hanno arricchito e impreziosito il libro. Nel corso della serata è stato assegnato il premio “Stefano Cioni Corinthian Trophy”, intitolato a uno dei fondatori della S&S Swan Association recentemente scomparso. La vittoria è andata a Rosy Pelican, uno Swan 44 del londinese Nicholas Millard, per avere conseguito il miglior risultato in occasione della recente Rolex Swan Cup di Porto Cervo senza un equipaggio professionale a bordo. L’armatore ha ricevuto in dono un acquerello di Ferron.

1000 COPIE PER UN’OPERA UNICA AL MONDO
“Sparkman & Stephens Swan – A Legend”, 288 pagine, non potrà mancare nella biblioteca della propria barca o tra gli scaffali di uno Yacht Club. Questo strumento si rivelerà utile anche per i broker e i titolari di cantieri navali, che potranno consultarlo in occasione della vendita o del restauro di uno S&S Swan con la certezza di trovare tutti i dettagli e le caratteristiche relative ai modelli varati fino ad oggi. Un volume che per prestigio e autorevolezza sarà destinato a diventare un cult nel mondo della nautica. Quanto ricavato dalla vendita del libro, stampato in 1000 copie, sarà interamente devoluto ad associazioni benefiche che operano nel settore dell’aiuto all’infanzia e all’adolescenza. Per volere dell’autore non è prevista un’eventuale seconda ristampa, il che renderà ancora più unico il possesso di una copia di questo storico volume. Il libro è disponibile contattando la S&S Swan Association al sito www.classicswan.org oppure prenotandolo al link http://www.classicswan.org/ss_swan_book.php .


18/11/2016 18:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci