venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

VELA PARALIMPICA

LNI Palermo: conferenza stampa di "Una Vela Senza Esclusi"

Si è aperta oggi, 31 Marzo 2023, la nona edizione di Una Vela Senza Esclusi evento sportivo e sociale diventato ormai un must per la Sezione Palermo della Lega Navale Italiana, che da anni svolge attività destinata all’integrazione e all’inclusione attraverso lo sport della vela.
La manifestazione, che si svolgerà a Palermo dal 1 al 2 Aprile, si è aperta ufficialmente questa mattina alle ore 11, con la conferenza stampa svoltasi presso i locali dell’ex Fonderia Oretea alla Cala. Alla conferenza ha fatto gli onori di casa Giuseppe Tisci, Presidente LNI di Palermo accogliendo i numerosi ospiti tra i quali Sabrina Figuccia, Assessore allo Sport del Comune di Palermo, Fabrizio Ferrara, presidente della commissione allo sport dell’ARS, il Dott. Carlo Bruno, Delegato Regionale LNI Sicilia Occidentale, Carmelo Forastieri, Presidente Classe Hansa Italia, la Prof.ssa Maria Cristina Maggio, consigliera LNI Palermo e Roberta Cascio, Vice Presidente CIP Sicilia.
Di seguito vi riportiamo alcune delle dichiarazioni rilasciate durante la conferenza:
Sabrina Figuccia, Assessore allo Sport del Comune di Palermo riferendosi ai vari spunti che in questa giornata hanno toccato lo sport, la nautica, la fragilità, la disabilità ma anche l’attrazione turistica e il recupero della marginalità sociale dichiara tra l’altro “la LNI mette insieme tanti valori importanti ed è per questo che da parte dell'amministrazione comunale non può e non deve mancare un contributo in termini fattivi rispetto alle mille problematiche che in ordine ai temi dell’impiantistica piuttosto che, in generale, alla partecipazione al mondo dello sport che la città di Palermo vive ancora oggi, temi sui quali l’amministrazione comunale sta cercando soluzioni concrete".
Fabrizio Ferrara, presidente della commissione allo sport dell’ARS: “L’inclusione è e deve essere il motore che muove lo sport, lo sport è salute e deve dare a tutti la possibilità di gioirne. Come presidente della commissione Sport dell’Assemblea regionale siciliana saremo al fianco di tutte le iniziative come questa che possano portare in alto il nome dello sport, il nome della città di Palermo e della regione siciliana per vivere con gioia lo sport anche come un momento di festa.”
Il Dott. Carlo Bruno, Delegato Regionale LNI Sicilia Occidentale ha lanciato un monito sul futuro delle attività che tanto faticosamente vengono svolte dai club sportivi perché “se non si legifera per la protezione delle piccolissime concessioni marittime che abbiamo nel mondo dello sport rischiamo di essere schiacciati dagli eventi futuri”
Beppe Tisci, Presidente della LNI Palermo è felicissimo di questi dieci anni e ricorda “il primo giorno in cui abbiamo voluto fortemente una imbarcazione inclusiva, siamo partiti solo con le azzurre 600, ora siamo arrivati a un campionato nazionale con le Hansa 303, una regata che farà parte di un circuito nazionale di 3 regate per formare la rating nazionale della classe e siamo contenti che Palermo sarà, ancora una volta, al centro di tutto il percorso di inclusione sportiva e sociale italiana”
Carmelo Forastieri, presidente della Classe Hansa si dice felice in quanto, per questa IX edizione di Una vela senza esclusi “ci saranno 25 imbarcazioni provenienti da tutta Italia. È un evento bellissimo, il mare di Palermo si colorerà dei colori gioiosi, tutti diversi, delle vele delle Hansa”
Tutte le autorità - sportive, marittime e istituzionali – hanno dato, con la loro presenza, un segnale forte di quanto tali progetti siano condivisi e di come il tema dell’inclusione sia fortemente sentito grazie anche alle iniziative costantemente portate avanti dalla Sezione di Palermo della Lega Navale Italiana con passione, amore, volontà e amicizia.
Nel pomeriggio, gli atleti hanno già fatto una prima uscita in mare di allenamento e si ritroveranno nel Golfo di Palermo, domani 1° aprile, per le prime prove di regata.


31/03/2023 16:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci