venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

A Livorno il Centro Velico 3V ipoteca la vittoria di tappa

livorno il centro velico 3v ipoteca la vittoria di tappa
redazione

Il Centro Velico 3V (Edoardo Mancinelli Scotti, Alessandro Franzì, Matteo Sangiorgi, Andrea Barchiesi) ipoteca la vittoria della prima Selezione della Lega Italiana Vela. Anche ieri, il team capitanato da Edoardo Mancinelli Scotti ha continuato la striscia vincente della prima giornata grazie a tre primi, un secondo e un terzo posto, incrementando il vantaggio sui diretti avversari. “Il nostro punto di forza è quello di essere molto affiatati - ha dichiarato oggi Mancinelli Scotti - abbiamo avuto qualche giornata di allenamento prima di questa Selezione, e ci siamo concentrati sulle manovre. Nelle ultime prove abbiamo avuto qualche problema con le partenze, ma pur partendo fuori siamo riusciti a rientrare in due occasioni, iniziando la regata all’inseguimento. Il risultato finale ci ha comunque premiati, vediamo di chiudere in testa anche per onorare queste belle regate e il nostro Club”.
Ottima oggi la conduzione dell’Aeronautica Militare (Giancarlo Simeoli, Niccolò Bertola, Giovanni Bannetta, Marco Balbi), che grazie a una serie di buone prove ha guadagnato due posizioni in classifica ed ora è seconda, con tre punti di vantaggio sul Circolo Nautico Sambenedettese (Lorenzo Caucci, Andrea Novelli, Matteo Pincherle, Massimiliano Salvi). L’Aeronautica Militare ha infilato due primi e due secondi posti che hanno decretato l’ascesa in classifica, aggiungendo poi un quarto e un sesto posto. 
“Questa seconda giornata di regate - ha dichiarato il Presidente della LIV Roberto Emanuele de Felice - ha visto grande competenza in acqua: i nostri equipaggi sono tutti a proprio agio nella conduzione delle barche con questa formula, ed è spettacolare vederli duellare. Un eccezionale plauso va non solo ai nostri velisti, ma anche ai nocchieri dell’Accademia Navale di Livorno e ai Carabinieri del Tuscania che hanno magistralmente condotto i cambi equipaggio e la gestione del campo di regata, rendendo eccezionale questa giornata”. 
Domani, giornata conclusiva della Selezione, ci sono ancora quattro prove a disposizione per ottenere la qualificazione alla Finale nazionale, valida per il Campionato italiano per Club, e la lotta è aperta. Sarà battaglia navale in particolare tra Portocivitanova, quarto in classifica, che paga un sesto posto in match 21, e Circolo della Vela Bari, quinto a pari punti con i marchigiani. “E’ stata un’altra giornata intensa qui alla Legavela - ha dichiarato Roberto Ferrarese, timoniere di Bari - con organizzazione impeccabile e grande attenzione alle regate. Noi ci siamo ripresi a fine giornata, dopo un inizio con qualche difficoltà. Quello che di questa formula si può dire è che le regate così serrate garantiscono in mare giornate di grande vela e divertimento”.
 


21/04/2018 22:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci