sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la duecento    ran 630    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

MANIFESTAZIONI

Livorno: assegnato il Premio Italia per la Vela

Il Premio Italia per la Vela ha i suoi nuovi campioni: in una splendida serata dedicata allo sport ed al sociale, ospitata nelle suggestive sale dell’Accademia Navale, alla presenza di numerose autorità militari e civili, si sono infatti svolte le premiazioni che hanno designato i vincitori 2012.

Indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio del Comitato Organizzatore del TAN e la collaborazione dell’Aive, il Premio Italia per la Vela (meglio conosciuto con l’acronimo PIV), ancora una volta ha premiato (in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente e dopo una votazione effettuata sul sito www.tuttovela.it Sezione Premio Italia per la Vela) il Miglior Regatante Uomo, la Miglior Regatante Donna, il Miglior Velaio, il Miglior Progetto per la Vela e il Miglior Restauro per la Vela (a cura di AIVE) con l’ambito riconoscimento divenuto ormai tradizione del Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno.

Molta la soddisfazione da parte degli Organizzatori per il numero di voti totalizzati in questa edizione, in netto aumento rispetto alle precedenti.

La cerimonia è iniziata con la consegna dello speciale riconoscimento assegnato a cura dell’AIVE e riservato al Miglior Restauro di Barca d’Epoca: il premio (consegnato dal segretario generale A.I.V.E. Carlo MUSU ad Alberto Amico) è andato Croce del Sud la leggendaria goletta degli anni ‘30 perfettamente restaurata dal Cantiere Amico di Genova che ha riportato alle sue linee originarie e alla sua bellezza intramontabile questa maestosa sovrana dei mari.

Sul palco sono saliti l’Assessore alle risorse economiche e finanziarie del Comune di Livorno Valter Nebbiai che ha premiato come Miglior Progetto per la Vela l’architetto Umberto Felci della Felci Yachts Design per il Progetto Esse 7.50.

Franco Ciccarelli e Marco Giannoni, titolari della Veleria Be1 Eurosails, sono stati, invece, premiati da Curzio Merchiò (ideatore e titolare di Tuttovela e del PIV) come Miglior Veleria per il sistema migliorativo di lavorazione con il nuovo sistema operativo BE3.

Giovanni Giorgi, Operations manager di OLT Offshore LNG Toscana ha, invece, consegnato lo speciale riconoscimento OLT per il 2012 all’Assonautica di Livorno per l’impegno da sempre profuso verso la disabilità.

Il premio per la Miglior Regatante Donna, vinto da Silvia Zennaro, campionessa mondiale Classe Europa (assente perché impegnata nelle regate Nazionali Laser a Bibione) è stato invece ritirato dal compagno di Circolo –CDV Venezia- Samul Naldi e consegnato dal Presidente della Provincia di Livorno Giorgio Kutufà.

Ed infine l’Ammiraglio di Divisione Giuseppe Cavo Dragone, dopo un coinvolgente saluto a tutti presenti, ha consegnato il Trofeo PIV 2012 come Miglior Regatante Uomo a Francesco Marrai campione mondiale ed europeo Laser Standard Youth e Laser Radial men under 18, 19 e 20.

La serata è proseguita con la tradizionale cena nelle sale dell’Accademia Navale.


30/04/2012 12:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci