mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

TURISMO

Liguria, il d.o.p del turismo sostenibile

liguria il del turismo sostenibile
Adria Pocek e Tiziana Montalbano

“Un turismo sostenibile del mare che si affianca a quello di terra, è il leitmotiv della nostra strategia”. Le parole sono quelle dell’assessore al Turismo della Regione Liguria, Margherita Bozzano: “La nostra Regione ha la fortuna di poter unire sinergicamente le bellezze del mare alle ricchezze offerte dall’entroterra. Chi viene in Liguria può godersi i fondali più belli del Mediterraneo, visitare il Santuario dei Cetacei, i musei navali come il “Galata” e sfruttare la storica tradizione delle nostre scuole di vela”.

Ogni giorno dell’anno, quindi, c’è un buon motivo per visitare la Liguria. Mare, cultura, spettacoli e sport, sono gli ingredienti che realizzano l’eterogeneo mix di proposte che le istituzioni offrono a quanti arrivano nella loro Regione. Offerte che si trasformano in una redditizia occasione per sostenere e sviluppare l’economia territoriale.

L’imperativo della politica turistica è, innanzitutto, la “destagionalizzazione” alla quale si affianca:“l’obiettivo di far aumentare il numero di visitatori stranieri”. Lo conferma a Italiavela l’assessore Bozzano: “Buono il mix di turisti presenti in Liguria. A Genova, come nelle aree di Levante o nelle Cinque Terre c’è una prevalenza di presenze straniere, mentre a Ponente è forte la percentuale di italiani”. I dati del primo trimestre 2008, infatti, indicano come, nonostante l’estate ancora non decolli a causa delle incertezze meteo, il numero di presenze straniere sia in costante aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

“La debolezza del dollaro ha determinato un leggero calo del mercato americano. Buona invece la tenuta del mercato europeo e davvero ottima la crescita dei Paesi dell’est, prima fra tutte la Russia”. L’offerta turistica ligure segue la filosofia del turismo sostenibile apprezzato, soprattutto, dagli amanti delle vacanze “ outdoor”.

L’identikit del turista che sceglie la Liguria è descritto dall’assessore Bozzano come “un tipo sportivo tra i 25-40 anni, con un livello di scolarità superiore alla media, abituato a fare vacanze brevi e distribuite in tutto l’arco dell’anno”. Una tipologia di cliente che i liguri hanno saputo ben coccolare con offerte appropriate per soddisfare il loro bisogno d’avventura e cultura. Diving tra relitti navali, come la petroliera Haven da poco bonificata, percorsi storici e artistici. Senza dimenticarsi delle 14 bandiere blu assegnate alle spiagge di tutta la costa assieme agli 11 premi vinti per i migliori porticcioli d’Italia.

Ma se qualcuno alla fatica di un’escursione preferisce il piacere della buona tavola ci sono gli 11 presidi slow - food dove poter gustare il mitico pesto genovese, i cicerelli di Noli o le acciughe di Monterosso.


25/06/2008 10:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci