BARCAMANIA 2010 Nuova location, nuove date e tante iniziative per il pubblico nella III edizione di Barcamania a Lignano, in programma dal 20 al 22 e dal 26 al 28 marzo 2010.
Giunta ormai alla sua III edizione, per il 2010 Barcamania, manifestazione dedicata alla nautica da diporto, punta a superare il successo degli anni precedenti (150.000 presenze nel 2009) grazie soprattutto allo spostamento della location dall’asse centrale di Sabbiadoro a Lignano Pineta, presso la piazza a Mare, con la conseguente presenza di imbarcazioni anche sopra i 10 metri e oltre 100 barche esposte, il doppio rispetto all’anno passato
“Questa scelta – commenta Danila Ciotta, presidente di Ente Fiere Lignano e organizzatrice di Barcamania - è dovuta a motivi logistici ed è particolarmente strategica perché permetterà agli espositori di presentare al pubblico anche le ultimissime novità che i cantieri più prestigiosi hanno portato al Salone di Genova”. Tra queste il modello AZURE CRUISER 275 CR, vincitore nel 2009 del premio “Excellence in Design” e la linea sportiva Z CLASS, sempre di AZURE. Di rilievo anche la presenza di MINICAT, l’esclusiva linea di catamarani gonfiabili portatili. Novità anche per quanto riguarda il periodo di svolgimento della manifestazione, che avrà luogo dal 20 al 22 e dal 26 al 28 marzo 2010. Barcamania, infatti, vuole essere molto di più di una semplice esposizione di imbarcazioni, proponendosi come vera e propria fiera dedicata a tutto ciò che ruota attorno alla nautica e, soprattutto, come una sorta di festa all’aperto, con stand di degustazione e iniziative aperte gratuitamente al pubblico”. E proprio le attività destinate ai visitatori saranno il punto di forza della III edizione di Barcamania. Particolarmente interessante sarà la possibilità di usufruire delle navette messe a disposizione dal Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia. Gli shuttle partiranno da Udine diretti a Barcamania e, sulla strada del rientro, faranno tappa nelle cantine aderenti al movimento dove sarà possibile degustare i vini della casa. Per quanti desiderassero fermarsi a Lignano per qualche giorno, invece, il Consorzio Albergatori sta predisponendo pacchetti turistici, vista anche la vicinanza della Pasqua, che nel 2010 cadrà il 4 aprile, solo una settimana dopo Barcamania.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter