martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

CAMPIONATO AUTUNNALE

Lignano, Campionato Autunnale: emerge la friulana Victor X

lignano campionato autunnale emerge la friulana victor
redazione

Si è giocata tra le barche più quotate della riviera friulana la vittoria nel 24°. Campionato autunnale della Laguna, organizzato dallo Yacht Club Lignano. Certo, si è trattato di un'edizione davvero anomala di quella che è la più attesa sfida autunnale per il mondo velico dell'Alto Adriatico. O meglio, di un'edizione che ha messo in luce le caratteristiche più articolate dello sport del mare. Infatti, delle quattro prove in programma è stato possibile disputarne soltanto una. Dapprima, perché il vento, com'era accaduto alla Barcolana, non si è presentato per nulla sul campo di regata. Poi, nelle festività di inizio novembre, perché la tempesta di bora e scirocco ha impedito ai velisti di prendere il mare. Quindi, ancora vento leggero, appena sufficiente per consentire l'effettuazione di una sola regata tra quelle rimaste in sospeso. E proprio le condizioni di vento leggero hanno messo in luce le qualità degli equipaggi più qualificati. Far correre veloce una barca con il vento sostenuto è, o può essere più facile che ricercare il vento debole ed evitare ogni più piccolo errore e ogni sbavatura per tenere la prua della propria barca davanti a quelle degli avversari. Così, stavolta, sono davvero emersi i più forti. Victor X, di Vittorio Margherita, della Società Nautica San Giorgio, se l'è sbrigata rispetto agli avversari fin dalle prime battute. Ha infatti preceduto di dieci minuti la velocissima Oniak, del lignanese Alex Peresson, della Società Canottieri Ausonia di Grado. Una barca estrema e corsaiola, rispetto all'X 50 di serie del sangiorgino Margherita, e velocissima nonostante sia lunga i due terzi dello scafo avversario. Una bella regata è stata anche quella di Dara 3, di Vittorio Morelli, del  Circolo Velico Aprilia Marittima. Giunta tre minuti alle spalle di Oniak. Al quarto posto Despeinada, del Circolo nautico Santa Margherita di Caorle, il sodalizio gemellato con lo Yacht Club Lignano e gli altri sodalizi rivieraschi per l'organizzazione della Coppa delle due Lagune. Il trofeo che tiene conto del Campionato autunnale della Laguna e delle regate in programma a Caorle fino al mese di gennaio 2013. E che proseguirà sabato 10/11 con la regata di trasferimento da Lignano a Caorle. 
Ma veniamo ai risultati del 24°. Campionato autunnale della Laguna. Nella categoria Open, la classe Zero è andata a Victor X; l'Alfa a Dara 3; la Bravo a Despeinada; la Delta a Quantum, di Paolo Donadon, dello Yacht Club Lignano; la Echo a Oniak 9400. Nel raggruppamento IRC A successo di Victor X; nell'IRC B di Quantum; nel raggruppamento ORC di Despeinada; nella Libera Bravosempre Despeinada; nella Libera Delta di Quantum. infine, il trofeo De Faccio-Marocchi è andato a Quantum. il prossimo appuntamento velico nelle acque lignanesi è per la prima domenica di dicembre, con l'Ice Cup.


07/11/2012 12:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci