lunedí, 10 novembre 2025

MIDDLE SEA RACE

Lightbay Sailing Team - Quantum Key West Race Week

lightbay sailing team quantum key west race week
redazione

 Avvio convincente per Calvi Network (oggi 4-12) tra le boe della Quantum Key West Race Week. Dopo le prime prove, disputate in regime di brezza medio-leggera da nord-nordest, ritiratasi in modo "disordinato" con l'avanzare della giornata, il J/70 di Carlo Alberini occupa il terzo posto a una sola lunghezza da Heartbreaker (13-2), lo scafo di Robert Hughes e dello specialista di match race Taylor Canfield, e a quattro dal leader della classifica provvisoria Perseverance (11-1) di Bennet Greenwald ed Eric Doyle.

La top five è completata dai messicani di Flojito Y Cooperando (Necklemann-Vascotto, 1-16), vincitori della prova di apertura, e da Moxie (Alisop-Horowitz, 3-14). Attardati più del previsto i campioni iridati di Helly Hansen (7-25): Tim Healey e il suo equipaggio, vincitori del Mondiale disputato a Newport lo scorso anno, pagano con il diciottesimo posto una giornata poco ispirata ma restano comunque un avversario cui prestare attenzione per tutti i componenti la flotta.

La classifica particolarmente corta - i primi nove sono radunati in altrettanti punti - rende chiara l'idea di una classe molto equilibrata nonostante la sua espansione appaia tutt'altro che terminata; a tal proposito va sottolineato che nelle Florida Keys sono ben cinquantaquattro le barche in regata, in rappresentanza di sette Nazioni.

"Il 2015 si è aperto con una giornata complicata dal punto di vista meteo: il vento è stato meno intenso del previsto e quando ha iniziato a ritirarsi la lettura del campo di regata si è fatta ancor più impegnativa. Alla luce di ciò siamo soddisfatti di questo avvio perché ci ha dato conferme interessanti circa la velocità sull'acqua e il boat handling" ha spiegato Carlo Alberini una volta a terra. 

A Key West, dove Calvi Network è l'unico equipaggio italiano in gara, le regate proseguiranno fino a venerdì al fronte di condizioni medio-leggere. La serie è prevista su un massimo di dodici prove, tutte valide ai fini del risultato finale.

In Florida, Carlo Alberini è affiancato da Branko Brcin (tattico), Karlo Helijak (randista), Sergio Blosi (trimmer e comandante) e Irene Bezzi. (coach).

Terminata la trasferta nelle Florida Keys, punto più meridionale del territorio statunitense, Calvi Network sarà nuovamente in Florida per la Bacardi Miami Sailing Week (1-7 marzo). Il team di Carlo Alberini tornerà quindi nel Vecchio Continente per prendere parte a due tappe della Coppa Italia (16-17 maggio e 13-14 giugno), eventi che condurranno verso il Mondiale di La Rochelle (7-11 luglio) e l'Europeo di Monaco (12-17 ottobre); il calendario di Calvi Network prevede anche la partecipazione alla quinta tappa della Coppa Italia (10-11 settembre).

 


 


20/01/2015 12:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci