Fin quando non è finita non bisognerebbe mai parlare, ma questa Les Sables - Les Açores sembra proprio destinata ad incoronare la vittoria di Aymeric Chappellier che al rilevamento delle 19:00 (ora italiana) si trovava a 25 miglia dall’arrivo con un distacco di 11 miglia sul nostro Giancarlo Pedote, che ha recuperato una posizione rispetto a Milan Kolacek, ora al 3° posto a 18 miglia da Giancarlo.
Peccato per l’italiano, che aveva condotto in testa gran parte della corsa, ma bisogna dire che anche Chappellier ha condotto una tappa eccellente ed ispirata.
Aymeric Chappellier sta filando, di bolina, direttamente verso l’arrivo a circa 7 nodi di velocità, mentre Giancarlo Pedote si dibatte tra venti confusi prima di poter virare di bordo verso l’ovest dell’isola di Sao George. Dietro di lui Milan Kolacek è ancora più incasinato, e dalla possibile vittoria di ieri, può passare direttamente ad un 4° posto se non fa attenzione al rimontante Nicolas Boidevezi .
Nei Serie continua la cavalcata solitaria di Justine Mettraux, che è a 120 miglia dall’arrivo con un vantaggio di 27 miglia su Aymeric Belloir e di 31 su Ian Lipinski.
Classifica
Proto
1 La Tortue de l’Aquarium La Rochelle – Aymeric Chappellier a 33,2 miglia dall’arrivo
2 Prysmian – Giancarlo Pedote, a 11,2 miglia
3 Follow Me– Milan Kolacek, a 31,1 miglia
4 Fondation terrevent.org – Nicolas Boidevezi, a 34,8 miglia
5 benoitmarie.com – Benoît Marie, a 80,2 miglia
Serie
1 Team Work – Justine Mettraux, a123,1 miglia dall’arrivo
2 Tout le Monde Chante contre le Cancer– Aymeric Belloir, a 27,7 miglia
3 Althing – Ian Lipinski, a 31,1 miglia
4 Groupe Accueil Négoce – Clément Bouyssou, a 38,5 miglia
5 Elect-Râ – Jonas Gerkens a 42,8 miglia
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat