Assegnato oggi, a bordo della Msc Magnifica, varata giusto una settimana fa ad Amburgo, il premio “Yachtsman 2009”, il maggior riconoscimento della prestigiosa rivista Yacht Capital a persona che si è maggiormente distinta per la dedizione alla nautica e al mondo del mare: Leonardo Ferragamo. Una location d’eccezione, quindi, per questa quinta edizione del Premio Yachsman in Italia. Un connubio che svuota di ogni polemica la concomitanza tra croceristica ed esposizione nautica. Il mare è il tratto comune di una passione che può essere vissuta da crocerista e da diportista grazie ad una lungimirante e pianificata sinergia. Il colpo d’occhio regalava ai visitatori e ai turisti barche a vela, yacht, e navi da crociera in un insieme gradevole e armonico atto a soddisfare ogni desiderio di mare, alla tasca di tutti.
Leonardo Ferragamo, per le sue molteplici attività nel mondo della nautica, è yacht man dell’anno. Un interesse per il mondo della nautica, il suo, tout court: è presidente di Nautor’s Group, una realtà votata alla nautica d’alto livello cui fanno parte i cantieri Nautor’s Swan e Camper & Nicholsons, costruttore di porti turistici e organizzatore di molte regate a livello internazionale ed è stato inviato speciale in Coppa America per diverse riviste di settore. Leonardo Ferragamo è tra la’ltro presidente di Lungarno Alberghi, ZeFer, di Altagamma fino all’anno scorso, nonchè Ad di Palazzo Feroni Finanziaria, società che cura gli investimenti diversificati del Gruppo Salvatore Ferragamo, è consigliere della Salvatore Ferragamo Italia e di Ferragamo Finanziaria.
Giancarlo Galan, appassionato uomo di mare e pescatore d’eccellenza, ha concluso la sua giornata a Venezia, con una visita privata tra le banchine, ammirando le novità del Salone.
Altri importanti momenti di approfondimento, convegni e presentazioni “La valutazione del naviglio usato”, promosso da A.te.Na., “ Venezia polo formativo a 360 gradi per la nautica”, “Man on The River”. Tra gli eventi sportivi, le prove sulla moto d’acqua con la Polizia riservate ai bambini, le prove di vela per ragazzi 12-16 anni promosse dalla Federazione Italiana Vela, le esibizione cani salvataggio con la Scuola Italiana Cani Salvataggio.
Ancora un giorno per visitare le splendide barche da sogno esposte in banchina, a soddisfare la voglia di mare, per tutti i gusti e tutte le tasche.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno