Assegnato oggi, a bordo della Msc Magnifica, varata giusto una settimana fa ad Amburgo, il premio “Yachtsman 2009”, il maggior riconoscimento della prestigiosa rivista Yacht Capital a persona che si è maggiormente distinta per la dedizione alla nautica e al mondo del mare: Leonardo Ferragamo. Una location d’eccezione, quindi, per questa quinta edizione del Premio Yachsman in Italia. Un connubio che svuota di ogni polemica la concomitanza tra croceristica ed esposizione nautica. Il mare è il tratto comune di una passione che può essere vissuta da crocerista e da diportista grazie ad una lungimirante e pianificata sinergia. Il colpo d’occhio regalava ai visitatori e ai turisti barche a vela, yacht, e navi da crociera in un insieme gradevole e armonico atto a soddisfare ogni desiderio di mare, alla tasca di tutti.
Leonardo Ferragamo, per le sue molteplici attività nel mondo della nautica, è yacht man dell’anno. Un interesse per il mondo della nautica, il suo, tout court: è presidente di Nautor’s Group, una realtà votata alla nautica d’alto livello cui fanno parte i cantieri Nautor’s Swan e Camper & Nicholsons, costruttore di porti turistici e organizzatore di molte regate a livello internazionale ed è stato inviato speciale in Coppa America per diverse riviste di settore. Leonardo Ferragamo è tra la’ltro presidente di Lungarno Alberghi, ZeFer, di Altagamma fino all’anno scorso, nonchè Ad di Palazzo Feroni Finanziaria, società che cura gli investimenti diversificati del Gruppo Salvatore Ferragamo, è consigliere della Salvatore Ferragamo Italia e di Ferragamo Finanziaria.
Giancarlo Galan, appassionato uomo di mare e pescatore d’eccellenza, ha concluso la sua giornata a Venezia, con una visita privata tra le banchine, ammirando le novità del Salone.
Altri importanti momenti di approfondimento, convegni e presentazioni “La valutazione del naviglio usato”, promosso da A.te.Na., “ Venezia polo formativo a 360 gradi per la nautica”, “Man on The River”. Tra gli eventi sportivi, le prove sulla moto d’acqua con la Polizia riservate ai bambini, le prove di vela per ragazzi 12-16 anni promosse dalla Federazione Italiana Vela, le esibizione cani salvataggio con la Scuola Italiana Cani Salvataggio.
Ancora un giorno per visitare le splendide barche da sogno esposte in banchina, a soddisfare la voglia di mare, per tutti i gusti e tutte le tasche.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato