Assegnato oggi, a bordo della Msc Magnifica, varata giusto una settimana fa ad Amburgo, il premio “Yachtsman 2009”, il maggior riconoscimento della prestigiosa rivista Yacht Capital a persona che si è maggiormente distinta per la dedizione alla nautica e al mondo del mare: Leonardo Ferragamo. Una location d’eccezione, quindi, per questa quinta edizione del Premio Yachsman in Italia. Un connubio che svuota di ogni polemica la concomitanza tra croceristica ed esposizione nautica. Il mare è il tratto comune di una passione che può essere vissuta da crocerista e da diportista grazie ad una lungimirante e pianificata sinergia. Il colpo d’occhio regalava ai visitatori e ai turisti barche a vela, yacht, e navi da crociera in un insieme gradevole e armonico atto a soddisfare ogni desiderio di mare, alla tasca di tutti.
Leonardo Ferragamo, per le sue molteplici attività nel mondo della nautica, è yacht man dell’anno. Un interesse per il mondo della nautica, il suo, tout court: è presidente di Nautor’s Group, una realtà votata alla nautica d’alto livello cui fanno parte i cantieri Nautor’s Swan e Camper & Nicholsons, costruttore di porti turistici e organizzatore di molte regate a livello internazionale ed è stato inviato speciale in Coppa America per diverse riviste di settore. Leonardo Ferragamo è tra la’ltro presidente di Lungarno Alberghi, ZeFer, di Altagamma fino all’anno scorso, nonchè Ad di Palazzo Feroni Finanziaria, società che cura gli investimenti diversificati del Gruppo Salvatore Ferragamo, è consigliere della Salvatore Ferragamo Italia e di Ferragamo Finanziaria.
Giancarlo Galan, appassionato uomo di mare e pescatore d’eccellenza, ha concluso la sua giornata a Venezia, con una visita privata tra le banchine, ammirando le novità del Salone.
Altri importanti momenti di approfondimento, convegni e presentazioni “La valutazione del naviglio usato”, promosso da A.te.Na., “ Venezia polo formativo a 360 gradi per la nautica”, “Man on The River”. Tra gli eventi sportivi, le prove sulla moto d’acqua con la Polizia riservate ai bambini, le prove di vela per ragazzi 12-16 anni promosse dalla Federazione Italiana Vela, le esibizione cani salvataggio con la Scuola Italiana Cani Salvataggio.
Ancora un giorno per visitare le splendide barche da sogno esposte in banchina, a soddisfare la voglia di mare, per tutti i gusti e tutte le tasche.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela