L’evento èpromosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, con l’importante sostegno di BNL-BNP PARIBAS Private Banking, main sponsor della manifestazione. Nella cornice della laguna piùfamosa del mondo magnifiche imbarcazioni classiche si sfideranno sotto la direzione sportiva di Mirko Sguario, fondatore dello Yacht Club Venezia e promotore di molte celebri regate della Serenissima come la Venice Hospitality Challenge.
La scorsa edizione lo sloop Strale(1967, Cantiere Montanari) ha conquistato il Trofeo con due vittorie nelle due regate in programma oltre al primo posto di categoria mentre un riconoscimento speciale è stato attribuito a Sorella(1858, Cantiere Dan Hatcher), il più antico cutter aurico navigante in tutto il Mediterraneo.
Due i momenti salienti oltre alla regata:venerdì 22 giugno, armatori ed equipaggi parteciperanno prima al vin d’honneur offerto dalla Boutique Ermenegildo Zegnain Piazza San Marco e successivamente al cocktail dînatoire presso il prestigioso Baglioni Hotel Luna, vera e propria eccellenza dell’hôtellerie veneziana. La sera di sabato 25 giugno, gli armatori parteciperanno invece ad un evento conviviale nella Darsena del nuovo Marina Santelena dove sono ormeggiate le loro “signore del mare”.
Il Trofeo, che per il quarto anno consecutivo è dedicato alle barche d’epoca, intende celebrare la passione per queste affascinanti imbarcazioni che testimoniano il nostro patrimonio storico e le capacità dei progettisti e dei maestri d’ascia italiani. La manifestazione è organizzata in collaborazione con la Direzione del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco a Milano, dello Yacht Club Venezia, del Circolo Velico PortodiMare, del Marina Santelena e gode del patrocinio di A.I.V.E. Associazione Italiana Vele d'Epoca.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro