martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

COPPA AMERICA

Land Rover al fianco di Sir Ben Ainslie per la Coppa America

land rover al fianco di sir ben ainslie per la coppa america
redazione

Per sostenere l'impegno di Sir Ben Ainslie nelle gare di Coppa America, Land Rover ha fuso insieme la tecnologia della nuova Discovery ed una personalizzazione esclusiva.  
Gli ingegneri Land Rover hanno creato un esemplare unico di ruota del timone, con paddle sagomati in modo da adattarsi alla perfezione alle dita di Sir Ben - affinché il leggendario olimpionico disponga di un perfetto controllo durante le gare della Coppa America, il più antico trofeo sportivo del mondo.
La ruota consente a Sir Ben, di "volare" alla massima velocità possibile, regolando le derive dell'imbarcazione con la massima precisione possibile. Sir Ben può sollevare le 2,4 tonnellate della R1, l'imbarcazione da gara di Land Rover BAR, con un semplice tocco delle dita. 
Come l'ala solleva un aereo, così i foil sollevano la barca dall'acqua. La ruota Land Rover dirige l'imbarcazione a destra o a sinistra come fa il volante di un'auto, mentre i paddle ne controllano l'altezza sull'acqua regolando la portanza delle derive.
Dichiara Sir Ben Ainslie: "Non si tratta solo di un eccellente lavoro di progettazione ed ingegneria, ma di un capolavoro di artigianato. I comandi sono intuitivi e scorrevoli, la sensibilità ed il feedback assolutamente corretti. Questo fa davvero la differenza nel controllo della R1"
Gli ingegneri Land Rover della Divisione Human Machine Interface hanno lavorato 18 mesi alla realizzazione della ruota che solleverà la R1 sull'acqua a velocità che superano i 50 nodi.
Dichiara Tony Harper, Director of Research di Jaguar Land Rover: "Abbiamo trasferito all'imbarcazione da gare tutta la nostra esperienza e le tecnologie sviluppate per la Nuova Discovery. 
"Il sistema di paddle sviluppato per Land Rover BAR ha le sue radici nei paddle del cambio al volante che i nostri clienti usano giornalmente. Aggiungendo i calchi personalizzati delle dita di Sir Ben, abbiamo realizzato un meccanismo in grado di sollevare l'imbarcazione sulle derive, incrementandone l'efficienza in acqua e, di conseguenza, la capacità di raggiungere più rapidamente la velocità massima."        
Richard Hopkirk, Engineering Manager di Land Rover BAR, dichiara: “I nuovi e funzionali comandi Land Rover, progettati secondo criteri di affidabilità e innovazione, offrono a Sir Ben ed al suo team una risorsa mai vista prima in Coppa America.
"Si tratta di un componente tecnologico di grande importanza a bordo - la connessione fra Sir Ben e la barca. Sono veramente grato agli ingegneri Land Rover per la loro stretta collaborazione con il nostro Team, e per aver curato lo sviluppo di un design così efficace ed efficiente."
Avendo vinto le Louis Vuitton America’s Cup World Series, Land Rover BAR inizierà le qualificazioni con un vantaggio di due punti sugli altri concorrenti. La sfida del Team per la conquista della Coppa America inizierà venerdì 26 maggio contro la svedese Artemis Racing.


03/05/2017 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci