mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

COPPA AMERICA

La Compagnia della Vela si prepara alla Coppa America

la compagnia della vela si prepara alla coppa america
redazione

Sala gremita e tanti ospiti in piedi per il secondo appuntamento del ciclo di conferenze "Aspettando la Coppa America. Barche, storie, protagonisti" ideato dalla Compagnia della Vela per accompagnare velisti e appassionati a una sempre maggior conoscenza del mondo della Coppa America, che sbarcherà in laguna dal 12 al 20 maggio con le America's Cup World Series.

La serata tutta dedicata all'evoluzione delle tecniche di costruzione degli scafi di Coppa America poteva far storcere il naso a più di qualcuno, tenendolo lontano dalla suggestiva location di S. Giorgio per paura di una "lezione" tutta numeri e diagrammi. Nulla di più lontano dalla volontà degli organizzatori, che si sono affidati a Sebastiano Morassutti, profondo conoscitore del mondo della nautica, per creare un evento certo di approfondimento, ma molto divulgativo, che si è snodato dall'analisi delle prime golette che si sfidarono per l'ambito trofeo, fino a giungere alla scoperta degli avveniristici multiscafi d'oggi.

L'introduzione è stata lasciata a Claudio Maletto, architetto navale, progettista dei monoscafi Il Moro di Venezia e Luna Rossa. E' stato lui a illustrare l'impressionante evoluzione subita dalle regole e di conseguenza dalle imbarcazioni di classe America's Cup, puntualizzando come la spettacolarità sarà di sicuro la cifra caratteristica della 34a sfida.

Rimanendo in tema di sfide impressionanti, Silvio Arrivabene, responsabile della costruzione e della programmazione tecnica del catamarano svizzero Alinghi, ha raccontato l'incredibile vicenda del trasporto della barca sopra le Alpi, corredando il tutto con una serie di immagini di grande impatto.

I progettisti Marc Van Peteghem e Vincent Lauriot Prevost hanno invece puntato l'attenzione sulle idee che li hanno portati alla costruzione di USA 17, il trimarano BMW ORACLE vincitore della 33a edizione della Coppa America a Valencia. Tante domande dal pubblico hanno suscitato le possibilità d'uso dell'ala rigida, dell'albero alare e dei nuovi materiali che sono stati utilizzati, spostando l'asticella della tecnologia ancora un passo più avanti rispetto alle edizioni precedenti.

Il prossimo appuntamento alla Compagnia della Vela fissato per luned 16 aprile alle ore 18 per festeggiare i 20 anni dal successo alla Louis Vuitton Cup del Moro di Venezia.

La conferenza intitolata "Il sogno del Moro" avrà come ospiti Paul Cayard, German Frers, Fernando Sena e Carlo Borlenghi.


11/03/2012 19:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci