Una grande serata dedicata alle sfide italiane per la Coppa America, organizzata domani martedì 3 aprile presso il God Save The Food, con l’organizzazione di Mondovela, alla vigilia delle regate delle World Series di Napoli.
A parlare al pubblico saranno Mauro Pelaschier, timoniere del sindacato velico che quasi 30 anni fa vide l’Italia esordire con Azzurra, in Coppa America, velista olimpionico e commentatore televisivo, e il giornalista e scrittore di vela Antonio Vettese.
Ricca ed emozionante la carrellata di immagini del grande Carlo Borlenghi e filmati che Antonio e Mauro commenteranno rispondendo alle domande dei partecipanti. Dalle prime sfide italiane, Azzurra, Italia, Il Moro di Venezia, le quattro volte di Luna Rossa, Mascalzone Latino e +39.
E poi lo spettacolo che ci aspetta con i nuovi catamarani con vela alare.
L’occasione giusta per togliersi ogni dubbio e per scoprire perchè la Coppa America è l’unico evento al mondo che tutti conoscono, la vera storia della Coppa dalle origini ad oggi, i numeri degli investimenti economici sostenuti da defender e challenger nell’arco di un secolo.
Per essere preparati alle prossime AC World Series, che si terranno a Pasqua a Napoli e a maggio a Venezia, e saper dare agli amici tutte quelle risposte che ogni velista deve conoscere.
Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate
A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura
Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio
A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti
Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala
L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)
Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing
Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli
Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale
La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025