venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

La "Venice Hospitality Challenge" rende omaggio a “Il Moro Di Venezia II”

la quot venice hospitality challenge quot rende omaggio 8220 il moro di venezia ii 8221
redazione

Fervono a Venezia i preparativi per la Venice Hospitality Challenge, regata per maxi yacht che si disputerà sabato 14 ottobre nelle acque della Laguna più famosa del mondo, giunta alla quarta edizione. 
Grande attesa per la partecipazione, ufficializzata poche ore fa, de “Il Moro di Venezia II”, glorioso maxi yacht del 1983 appartenuto a Raul Gardini. La partecipazione di una barca che ricorda a tutti gli appassionati di vela un’emozionante campagna di Coppa America torna a Venezia dopo 25 anni in occasione di una manifestazione che pone l'accento sul marketing territoriale e vuole, attraverso la vela, valorizzare il patrimonio storico, paesaggistico, culturale e la rete dei servizi rivolti ai turisti di cui è dotata la citta dei dogi.
"Il Moro di Venezia - spiega la team manager Cristiana Monina - è un maxi che, oltre a vantare uno stupefacente palmares, merita di essere ricordata non soltanto per il contributo apportato alla vela internazionale in termini di design e di innovazione tecnologica ma anche per la promozione fatta con il suo stesso nome alla storia e alle bellezze di Venezia".
Alla Venice Hospitality Challenge ogni iscritto diviene alfiere per un giorno di una struttura alberghiera della città e il Moro è stato abbinato all'Hotel Excelsior Venice Lido, illustre 5 stelle lusso affacciato sullo scintillante mare Adriatico, fondato nel 1908 e simbolo dell'ospitalità veneziana nel mondo che offre, con la sua unica architettura moresca e 197 camere e suite confortevoli, agli ospiti un paradiso tranquillo ad appena 15 minuti da Venezia.
Nell'equipaggio portacolori dell'Hotel Excelsior diversi italiani dell'America's Cup 1992, come Andrea Merani Massimo “Centurione” Galli, Dudi Coletti e Sandro "Cicci" Spaziani, che correranno insieme ad Alberto Piz, Claudio Vallesi, Giacomo Maria Santinelli, Alberto Gallina, Paolo Rossi, Andrea De Marinis, Maurizio Vecchiola, Cristiana Monina, Chicco Isenburg, Simone Mina e Fredy Cicogna. "La scelta del team - conclude Monina - è coerente con il messaggio dell'iniziativa, e cioè riavvicinare il pubblico italiano alla vela e ai suoi valori attraverso la memoria di un sogno realizzato da Raul Gardini, imprenditore e autentico uomo di mare, che ha portato la vela nelle case di tutti gli italiani, tenendoli davanti al teleschermo nelle famose notti di regate di San Diego nel lontano 1992" 
Il progetto è curato dalla "Cristiana Monina Nautical Events Development", agenzia specializzata nella progettazione e realizzazione di eventi di marketing, comunicazione e formazione a bordo di barche a vela, e da  XL EXTRALIGHT®, il materiale superleggero per definizione, risultato di un esclusivo processo produttivo realizzato e brevettato in Italia. Leggero, resistente, flessibile, confortevole ed estremamente versatile, XL EXTRALIGHT® è l’ingredient brand ideale per creare prodotti innovativi in molteplici settori.
 
 
 


13/10/2017 18:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci