venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

La Venice Hospitality Challenge 2017

la venice hospitality challenge 2017
redazione

Questa mattina presso il Westin Palace Hotel di Milano è stata presentata la Venice Hospitality Challenge 2017 che si correrà sabato 14 ottobre nel bacino di San Marco. Vela, lifestyle e luxury sono i mondi di riferimento e i punti di forza di un successo che qualifica come unica questa regata riservata ai Maxi Yacht, la sola che si corre nelle acque interne di una città, la Serenissima. 
Vero e proprio Gran Premio della Città di Venezia, la Venice Hospitality Challenge giunge alla sua IV edizione confermando una crescita significativa sotto ogni punto di vista: rispetto allo scorso anno le importanti realtà dell’alta hotellerie veneta coinvolte nell’evento sono aumentate da nove a dodici e i Maxi Yacht in gara da dieci a tredici: dodici in rappresentanza dei rispettivi hotel mentre il tredicesimo, l’indimenticabile Moro di Venezia America’s Cup, scenderà in campo in rappresentanza della Città.
Confermati anche per questa edizione l’Hotel Danieli, a Luxury Collection Hotel, Venice; The Westin Europa & Regina, Venice; The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice; Sina Centurion Palace Hotel; Belmond Hotel Cipriani; JW Marriott Venice Resort & Spa; Cà Sagredo Hotel; Hilton Molino Stucky; Falisia, a Luxury Collection Resort & Spa, Portopiccolo del gruppo Marriott International ai quali si aggiungono quest’anno Hotel Excelsior Lido Resort, Palazzina e Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa, Cortina d’Ampezzo di Marriott International. 
I Team, guidati da celebri skipper al timone di Maxi Yacht che hanno lasciato il segno nella storia della vela sportiva internazionale, si contenderanno l’ambito cappello del doge, realizzato appositamente per la Venice Hospitality Challenge 2017 dalla storica vetreria muranese Barovier & Toso le cui origini, che risalgono al 1295, ne fanno i vetrai più antichi del mondo e la sesta azienda famigliare più longeva tuttora in esercizio.
“La prerogativa di questa regata consiste nel portare imbarcazioni con una lunghezza minima di 60 piedi in un circuito cittadino – ha sottolineato Mirko Sguario, ideatore e promotore dell'evento, Presidente dello Yacht Club Venezia e già creatore della San Pellegrino Cooking Cup – ed è per questo che ormai possiamo davvero considerare la Venice Hospitality Challenge il Gran Premio di Venezia per la vela, così come per la Formula 1 lo è il Gran Premio di Monaco. Una scelta vincente che richiama ogni anno un maggior numero di partner prestigiosi, segnale che la città vede questo evento come importante motivo di richiamo non solo per i tanti appassionati di vela ma anche per tutti i visitatori della Serenissima provenienti da ogni parte del mondo ”.
Fra i relatori Lorenza Lain – Cà Sagredo Hotel, Laura Di Bert per Belmond Hotel Cipriani, Giovanna Caprioglio per Palazzina, Cindy Cruikshank per The Gritti Palace, The Westin Europa & Regina, Hotel Danieli, Paolo Lorenzoni per The Gritti Palace, Ilio Rodoni per Hilton Molino Stucky, Angelo Vignola per JW Marriott Venice, e Paolo Morra per SINA Centurion Palace che hanno tutti confermato grande soddisfazione per questo evento esclusivo che, associando l’hospitality di alto livello allo sport velico, colloca ancora una volta la città di Venezia al centro del palcoscenico mondiale. 
La manifestazione, organizzata come sempre dallo Yacht Club Venezia, si avvale del sostegno di sponsor prestigiosi quali Generali Italia, Marina Yachting e Moët & Chandon. Autorevoli i Media Partner della Venice Hospitality Challenge 2017: AD Architectural Digest Condè Nast, Circle Dynamic Luxury Magazine, Excellence Magazine e Venezia Made in Veneto alle quali si aggiunge la preziosa collaborazione di Alilaguna, CMV Panfido, Scuola Navale Militare Francesco Morosini e VYP Venice Yacht Pier.
Venice Hospitality Challenge 2017 - Team in gara
Pendragon VI - Hilton Molino Stucky - skipper Salvatore Eulisse
Adriatic Europa - Hotel Danieli, a Luxury Collection Hotel, Venice- skipper Dušan Puh
AnyWave - Belmond Hotel Cipriani - skipper Alberto Leghissa
Shining Umag Umago - SINA Centurion Palace - skipper Zeljko Perovic Huck
Amer Sports Too - JW Marriott Venice Resort & Spa, Venice - skipper Jure Orel
Ancilla Domini – Palazzina G - skipper Mauro Pelaschier
Idrusa - The Westin Europa & Regina, Venice - skipper Paolo Montefusco
Nuova Maxi Jena - The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice - skipper Mitja Kosmina
Morning Glory - Cà Sagredo Hotel - skipper Furio Benussi
Il Moro di Venezia II - Hotel Excelsior Venice Lido Resort - skipper da definire
Anemos - Falisia, a Luxury Collection & Resort Spa, Portopiccolo - skipper da definire
Chica Boba Magnum - Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa, Cortina d’Ampezzo – skipper Michele Cinquepalmi
Il Moro di Venezia America’s Cup - Città di Venezia – skipper Claudio Carraro

Programma della regata
Il briefing equipaggi si terrà alla Scuola Navale Francesco Morosini alle 10.30 di sabato 14 ottobre mentre il via alla regata è previsto per le 13.30. Base della flotta sarà il Marina Santelena mentre il bacino di San Marco, punto focale del percorso, permetterà al pubblico di seguire dalle rive una competizione spettacolare nella cornice della città più bella del mondo. Le premiazioni avranno luogo alle Zattere presso la banchina VYP Venice Yacht Piers a diretto contatto con la cittadinanza alle 16.30 circa.


12/09/2017 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci