giovedí, 18 settembre 2025

SALONE NAUTICO

La Spezia pronta alla II edizione di "Sea Future"

la spezia pronta alla ii edizione di quot sea future quot
redazione

Cento metri quadrati di superficie espositiva sono già stati prenotati da una delegazione proveniente dalla Russia composta da 13 aziende che si occupano di tecnologie marine. L’Ice (Istituto per il commercio estero) sta selezionando imprese e centri di ricerca provenienti, oltreché dall’Europa, da Stati Uniti, Canada, Turchia, India e Cina. Parla tutte le lingue del mondo la seconda edizione di SeaFuture, la rassegna internazionale dedicata alle innovazioni in campo nautico e marittimo in programma a Speziaexpò dal 13 al 15 ottobre e organizzata dalla Camera di Commercio della Spezia, attraverso l’azienda speciale La Spezia Eps e in collaborazione col Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, nell’ambito dell’accordo di programma Ice - Regione Liguria con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico. «SeaFuture, che è sia fiera che workshop con incontri ‘one to one’ preorganizzati, mette a confronto imprese, centri di ricerca, distretti e università offrendo loro l’opportunità di stringere accordi e promuovere scambi di know how e conoscenze», sottolinea il segretario generale della Camera di Commercio, Stefano Senese. Tra le aziende che già hanno aderito ci sono Termomeccanica Spa, Gabri Elettroinformatica, Tecnologie Nautiche Industriali, Pegaso Systems, Quick, F.E.I.T. Pompe, F.lli Razeto & Casareto, Tecnicomar Spa. Presente a SeaFuture anche il Rina, Registro Italiano Navale nel settore della classificazione navale, certificazione, controllo e servizi per industria, formazione, assistenza e ricerca. Tra i partecipanti, tutti gli enti di ricerca spezzini: Nurc (Partnering for Maritime Innovation); Ismar-Cnr (Istituto Scienze Marine); Enea (Centro Ricerche Ambiente Marino); Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). La rassegna sarà arricchita da seminari e tavole rotonde attraverso cui fare il punto su temi di natura istituzionale e tecnico - scientifica riguardanti il settore. Le adesioni a SeaFuture 2010 sono ancora aperte, per informazioni contattare ‘La Spezia Eps’: 0187.728264, euroinfosp@sp.camcom.it, www.seafuture.it.


26/05/2010 12:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci