domenica, 9 novembre 2025

SALONE NAUTICO

La Spezia pronta alla II edizione di "Sea Future"

la spezia pronta alla ii edizione di quot sea future quot
redazione

Cento metri quadrati di superficie espositiva sono già stati prenotati da una delegazione proveniente dalla Russia composta da 13 aziende che si occupano di tecnologie marine. L’Ice (Istituto per il commercio estero) sta selezionando imprese e centri di ricerca provenienti, oltreché dall’Europa, da Stati Uniti, Canada, Turchia, India e Cina. Parla tutte le lingue del mondo la seconda edizione di SeaFuture, la rassegna internazionale dedicata alle innovazioni in campo nautico e marittimo in programma a Speziaexpò dal 13 al 15 ottobre e organizzata dalla Camera di Commercio della Spezia, attraverso l’azienda speciale La Spezia Eps e in collaborazione col Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, nell’ambito dell’accordo di programma Ice - Regione Liguria con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico. «SeaFuture, che è sia fiera che workshop con incontri ‘one to one’ preorganizzati, mette a confronto imprese, centri di ricerca, distretti e università offrendo loro l’opportunità di stringere accordi e promuovere scambi di know how e conoscenze», sottolinea il segretario generale della Camera di Commercio, Stefano Senese. Tra le aziende che già hanno aderito ci sono Termomeccanica Spa, Gabri Elettroinformatica, Tecnologie Nautiche Industriali, Pegaso Systems, Quick, F.E.I.T. Pompe, F.lli Razeto & Casareto, Tecnicomar Spa. Presente a SeaFuture anche il Rina, Registro Italiano Navale nel settore della classificazione navale, certificazione, controllo e servizi per industria, formazione, assistenza e ricerca. Tra i partecipanti, tutti gli enti di ricerca spezzini: Nurc (Partnering for Maritime Innovation); Ismar-Cnr (Istituto Scienze Marine); Enea (Centro Ricerche Ambiente Marino); Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). La rassegna sarà arricchita da seminari e tavole rotonde attraverso cui fare il punto su temi di natura istituzionale e tecnico - scientifica riguardanti il settore. Le adesioni a SeaFuture 2010 sono ancora aperte, per informazioni contattare ‘La Spezia Eps’: 0187.728264, euroinfosp@sp.camcom.it, www.seafuture.it.


26/05/2010 12:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci