Gargnano (Bs) – La Spagna vince il Mondiale Team Race del doppio promozionale 420. La compagine tutta dalle Baleare aveva tra i suoi equipaggi Clara Clabres Rival, Maria Bever, Albert Torres, Antony Massanet Ramis, Marc Duran e Javi Gozales Rotger, ha sconfitto nelle due gare della finale Italia Due, i ragazzi del lago di Bracciano del Circolo Velico 3V. La squadra era formata dalle coppie Rocco Attili-Filippo Iachia, Bianca Crugnola-Sebastiano Stipa, Luca Camilli- Sofia Carluccio, coach Alessandro Franzin. Il bronzo premia il Portogallo, il 4° posto è la squadra di GBR Uno. In mattinata gli azzurri di Bracciano si erano guadagnati la finalissima con due affermazioni contro Italia 1 (la squadra del lago di Garda) e Germania. Nelle due prove pomeridiane, caratterizzate dalla classica Ora medio leggera, l’ideale per questo tipo di gare, gli Spagnoli hanno vinto entrambe le prove. Italia Uno, l’altra compagine italiana rappresentava il Garda con i Club di Fraglia Vela di Malcesine-Peschiera-Cn Bardolino e Savio Ravenna.Tutte le imbarcazioni della flotta 420 sono state messe a disposizione dagli organizzatori di Circolo Vela Gargnano, Univela-Tremosine, dal cantiere Nautivela, le vele dalla Olimpic Sails. Il Mondiale a squadre faceva parte dei Grandi Eventi organizzati grazie al contributo di Regione Lombardia per Expo 2015. Per la vela c'erano già stati il Campionato Europeo del doppio giovanile Rs Feva e il Mondiale ed Europeo di tutte le flotte Hobie Cat. La gara gode del patrocinio del comune di Gargnano e del contributo di Regione Lombardia. La prossima settimana sempre Gargnano ospiterà il Campionato Italiano riservato a tutti velisti con handicap motori con il Naziola Hansa, la Coppa Marsilio Pasotti e domenica con la 9° Childrewindcup con ospiti i piccoli dei reparti di Onco ematologia pediatrica del Civile di Brescia.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter