In occasione della 46esima maratona di nuoto Capri-Napoli, che prevede la partecipazione di 28 atleti in rappresentanza di 12 nazioni, per la prima volta, dopo decenni, si terrà sullo stesso percorso anche la traversata in windsurf. Un'altra impresa, che vedrà al via Alessandro Giannini, atleta della Scuola Vela di Mascalzone Latino e del Circolo Nautico Torre del Greco.
Alessandro Giannini gode di un curriculum di tutto rispetto. Istruttore di windsurf, dal 2006 al 2010, ha esercitato in differenti circoli napoletani, in Toscana e anche nella patria del windsurf in Italia, a Mondello, Palermo. Come atleta è stato terzo Juniores nella classe Aloha nel 2001 e terzo assoluto nella ranking nazionale, anno 2002.
Nella categoria Mistral: terzo Juniores ranking nazionale nel 2003, ottavo Juniores al Campionato Europeo in Polonia nel 2003, tredicesimo Juniores al Campionato Juniores in Messico nel 2003 ed infine, nel 2006, secondo “youth” e terzo “assoluto” al Campionato Nazionale.
Nel 2007 approva alla classe RS:X. E' quarto assoluto al Campionato Italiano Classi Olimpiche nel 2007, secondo nella ranking nazionale nel 2008 e lo stesso anno quinto al C.I.C.O. A Venezia. Nei due anni a seguire si è piazzato rispettivamente sesto e quinto al C.I.C.O. disputatosi a Cesenatico (2009) e Formia (2010).
I surfisti accompagneranno nella festa del mare i nuotatori durante il tragitto, 36 km da coprire tutti di un fiato, con arrivo previsto alla rotonda Diaz dove ad attenderli ci sarà il gruppo windsurf della Scuola Vela Mascalzone Latino ed i ragazzi dell’IDO.
La Scuola Vela Mascalzone Latino metterà a disposizione anche due O'pen Bic, due Optimist e l'assistenza dei suoi qualificati istruttori, per vivere una esperienza assolutamente indimenticabile nelle stupende acque del golfo. Ciascun ragazzino che prenderà parte alla prova, assolutamente gratuita, sarà omaggiato con un cadeaux offerto da Kinder + Sport.
All’arrivo tutti i bambini presenti potranno gratuitamente provare ad andare in windsurf con l’IDO, questo rivoluzionario sistema brevettato da Dario Oliviero che impedisce alla vela di cadere in acqua. La Scuola Vela Mascalzone Latino metterà a disposizione anche due O'pen Bic, due Optimist e l'assistenza dei suoi qualificati istruttori. Sarà così possibile provare la magia del windsurf nelle acque del golfo, vivendo un'esperienza assolutamente indimenticabile.
L’appuntamento è per il 19 giugno alla rotonda Diaz...il divertimento è assicurato!
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero