lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PALERMO-MONTECARLO

La regata Palermo-Montecarlo decisiva per il titolo Italiano Offshore

la regata palermo montecarlo decisiva per il titolo italiano offshore
redazione

Classifica corta e ancora molti pretendenti al titolo di campione italiano della vela d’altomare Offshore. Sono state disputate 10 regate e ne mancano solo 3 all’appello, la prima delle quali sarà la IX Palermo-Montecarlo che parte il 18 agosto.


In testa ci sono tre barche raccolte in 18 punti: Mandolino (Swan 45) di Martino Orombelli, Prospettica (Comet 41) di Giacomo Gonzi e Scheggia (Jeanneau Sun Fast 3200) di Nino Merola. Ma fino all’8° posto ci sono barche in grado di risalire la classifica e insidiare i leader, a partire da Cippa Lippa 8 (Cookson 50) di guido Paolo Gamucci, per proseguire con Fra Diavolo (Comet 415) di Guido Tabellini, Stone Wave (Pinguin 38) di Raffaello Testai, Duffy by Marina di Policoro (Dufour 34) di Enrico Calvi, e Zenhea Takesha (Mylius 14e55) di Lia Natale.


Inoltre è interessante la battaglia per la conquista di un posto nella top 10, un traguardo comunque prestigioso al culmine di una stagione molto intensa, alla quale ambiscono almeno un altra dozzina di imbarcazioni.


Una delle prossime tre regate che concorreranno a dare punti per la classifica del Campionato Italiano Offshore si svolge in Adriatico e una arriva in Tunisia, mentre taglia il Tirreno da sud a nord la Palermo-Montecarlo che parte dopo Ferragosto. Ecco le regate in programma: la Cagliari-Biserta (4 agosto, coeff. 1,5), la Palermo-Montecarlo (18 agosto, coeff. 2,5), e infine la Trieste-San Giovanni in Pelago-Trieste (20 settembre, coeff. 1,5).


PALERMO-MONTECARLO, REGATA DECISIVA PER IL TITOLO

Per la volata finale del Campionato Italiano Offshore può essere decisiva la Palermo-Montecarlo, la lunga che ha in assoluto il coefficiente più alto di assegnazione punti (2,5, come la Giraglia), giunta quest’anno alla sua IX edizione. Non a caso tra gli iscritti alla regata del Circolo della Vela Sicilia (il club sfidante alla XXXIV America’s Cup con Luna Rossa Challenge 2013) figurano già proprio Mandolino e Prospettica, nonchè altri yacht d’alta classifica. In programma il 16 agosto una regata warm-up a Mondello, quindi il 17 conferenza stampa della vigilia, serata di gala al club (con maxi schermo per seguire la regata del giorno della Louis Vuitton Cup a San Francisco), e il 18 la partenza. Novità di quest’anno alla Palermo-Montecarlo è il “gate” obbligatorio da passare a largo di Porto Cervo. Il record della regata del supermaxi Esimit Europa 2 (2011) è di 48 ore, 52 minuti e 21 secondi. Premiazione allo Yacht Club de Monaco il 23 agosto.


23/07/2013 14:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci