venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

La Regata dell'Accademia Navale

la regata dell accademia navale
redazione

Nella mattinata del 24 aprile prenderà il via una delle grandi novità di questa edizione della Settimana Velica Internazionale: la Regata dell’Accademia Navale (Ran), che si svilupperà su un percorso particolare per un totale di 604 miglia (sarà possibile seguire il live tracking sul sito SVI). La manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Livorno in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda. Alla gara, che sarà valida anche come tappa di qualificazione per la regata “Madeira Race 950”, possono partecipare le imbarcazioni d’altura Maxi, IRC/ORC e 9.50. Tra loro sarà presente anche la spettacolare My Song, una cruiser racer di 40 metri, considerata all’avanguardia in termini di tecnologia e design. I concorrenti saranno chiamati a navigare nel pieno rispetto dei principi condivisi nel codice etico “Charta Smeralda”, promulgata per la tutela e la preservazione dell’ambiente marino in occasione dello One Ocean Forum. Per sottolineare questo impegno, il primo yacht a transitare in tempo reale davanti a Porto Cervo riceverà il premio One Ocean.
Il percorso – La partenza e l’arrivo saranno a Livorno per un totale di 604 miglia. Durante la navigazione, le imbarcazioni toccheranno le seguenti località: Isola di Gorgona, Porto Cervo, Isola del Giglio, Isola di Palmarola e Isola d’Elba. La rotta abbraccia una parte del Mar Tirreno Centrale e rappresenta una delle più lunghe tra le regate mediterranee della stessa tipologia. Coinvolgerà i principali yacht club di Mar Ligure e  Tirreno e rappresenta un evento straordinario, in Italia, sia per la lunghezza del percorso, sia per la peculiarità della sfida alla quale saranno chiamati gli equipaggi.
Classifiche e premiazioni - Le classifiche saranno calcolate secondo le indicazioni della Normativa Federale di Vela d’Altura. Le premiazioni avverranno il 1 maggio nel prestigioso Piazzale Allievi dell’Accademia Navale di Livorno. L’elenco dei riconoscimenti: Premio Challenge perpetuo Accademia Navale al 1° Classificato in tempo reale a Livorno.  Premio One Ocean al 1° Classificato in tempo reale alla Boa di Porto Cervo. 1° classificato nella classifica Overall ORC.  1° classificato nella classifica Overall IRC. 1° 2° 3° Classificato Categoria 950.  1° 2° 3° classificato nella classifica finale di ogni categoria ORC e IRC, secondo la suddivisione del Comitato Organizzatore.
Le imbarcazioni partecipanti – Amays (Yacht Club Cala De’ Medici), Melagodo (Circolo della Vela Erix), Argo (Yacht Club Italiano), Trilogy (Circolo Velico UVM), Stripptease (Lega Navale Italiana Civitavecchia), Pegasus (Yacht Club Verona), My Song (Yacht Club Costa Smeralda), Mister A (Circolo Nautico Marina di Carrara), Chaplin (Marina Militare). 


23/04/2018 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci