venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

La quinta tappa dell'Italia Cup di Venezia

la quinta tappa dell italia cup di venezia
redazione

Si è conclusa oggi la quinta tappa dell’Italia Cup di Venezia ospitata dalla Compagnia della Vela ed organizzata con il supporto di Diporto Velico Veneziano, l'Associazione Velica Lido, il Circolo Vela Mestre e sotto l'egida della Federazione Italiana Vela.
Tre le flotte in acqua Laser Standard, Radial e 4.7, con oltre 150 velisti che hanno invaso il Centro Velico Agonistico Ottavio Ghetti della Compagnia della Vela, dove è stato allestito il villaggio regate e gli scivoli per l’alaggio dei laser.
Tre giornate intense con condizioni meteo stabili che hanno consentito al comitato di regata presieduto da Dodi Villani di svolgere tutte le sei prove previste in programma.
L’unico giorno complicato è stato il primo, in cui è stata disputata una sola prova per tutte le classi e solo i Laser Standard sono riusciti a completare il percorso, mentre per i Radial e 4.7 le prove sono state ridotte a causa di un improvviso calo del vento che da 10-12 nodi è passato a poco più di 4. Positivo il secondo giorno, dove sono state portate a termine tre prove con vento regolare da sud, intorno agli 8 nodi d’intensità. Ed anche quest’ultima giornata ha riservato buone condizioni di vento. La brezza locale si è stesa puntuale sul campo di regata ed ha permesso di svolgere regolarmente le ultime due prove per la classe Standard. Le flotte Radial e 4.7, invece, hanno subito una riduzione di percorso nell’ultima prova, a causa del vento che nel pomeriggio è calato d’intensità.
Nella classe Standard vince Ciro Basile del Circolo Vela Bari, protagonista di regate sempre in testa alla classifica.
Nella flotta Radial dominano le classifiche maschile e femminile i laseristi della Fraglia Vela Riva, allenati da Fabio Zeni: piazzano due primi posti con Chiara Floriani Benini, e Guido Gallinaro, campione europeo in carica under 21.
La classifica 4.7 vede sul gradino più alto del podio la giovane Alessia Palanti del Circolo Vela Torbole, che per tutto il week end è sempre stata costante in testa alla classifica, mentre tra i ragazzi vince Ilan Muccino del Circolo Velico Ravennate.
Il circuito dell’Italia Cup prosegue con il prossimo evento presso il Circolo Vela Bellano sul Lago di Como dall’8 al 10 giugno.
Dodi Villani, Presidente del Comitato di Regata
“Questi tre giorni sono andati, alla fine, benissimo. Abbiamo concluso il programma, non è stato facile. Però una bella organizzazione della Compagnia della Vela e della XII Zona, credo che sia stata una delle più belle regate che abbiamo visto su questo campo di regata.”
La classifica delle prime tre posizioni:
Laser Standard (dopo 6 prove)
1. Ciro Basile – Circolo Vela Bari
2. Lorenzo Dattilo – Circolo Canottieri Aniene 3. Elia Stocco - Società Nautica Pietas Julia
Laser Radial (dopo 6 prove)
Classifica maschile
1. Guido Gallinaro - Fraglia Vela Riva
2. Giovanni Sanfilippo – Club Canottieri Roggero di Lauria 3. Francesco Miseri - Tognazzi Marine Village
Classifica femminile
1. Chiara Floriani Benini – Fraglia Vela Riva
2. Federica Cattarozzi – Circolo Vela Torbole 3. Nicole Santinato – Circolo Nautico Chioggia
Laser 4.7 (dopo 6 prove)
Classifica maschile
1. Ilan Muccino - Circolo Velico Ravennate 2. Edoardo Valletta – Varazze Club Nautico 3. Domenico Lamante – L.N.I. Pescara
Classifica femminile
1. Alessia Palanti – Circolo Vela Torbole
2. Alina Iuorio – Club Vela Portocivitanova
3. Alice Lenarda – Diporto Velico Venenziano


14/05/2018 00:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci