martedí, 21 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

LEGA NAVALE ITALIANA

La programmazione della Lega Navale Italiana di Puglia sud e Basilicata jonica

Via libera per la costituzione di gruppi di lavoro per la Lega Navale Italiana di Puglia sud e Basilicata jonica. Organismi di coordinamento per la programmazione di attività comuni alle venti sezioni della LNI. Il confronto si è svolto nella sezione di Lecce, marina di San Cataldo, presieduta dall’avv. Edoardo Rossi che ha ospitato i vertici delle altre 19 strutture periferiche. Il delegato regionale della Lega Navale Italiana, l’ing. Andrea Retucci, ha aperto i lavori della tavola rotonda pianificando d’intesa con i presidenti le iniziative che la Lega Navale italiana (circoscrizione di Puglia sud e Basilicata jonica) ha in calendario per la stagione 2010. Il programma si presenta ricco di iniziative ed eventi. Complesso ed articolato, invece, il lavoro per promuovere le attività. L’esperienza di settore associata alla conoscenza territoriale, arricchita dal valore aggiunto della sinergia tra tutti i presidenti di sezione ha spinto il delegato regionale Retucci a promuovere un programma di lavoro. Una sorta di rotta per procedere compatti ad appuntamenti che vedono la Lega Navale Italiana di Puglia sud e Basilicata jonica protagonista sul territorio.
Sei i gruppi distinti per categorie:
- Settore sportivo;
- Settore ambiente, sicurezza e sanità;
- Settore sociale, culturale;
- Settore scuola, giovani;
- Settore servizi, esperto velista, patenti nautiche;
- Settore informazione.
Incalzante il ritmo dei lavori della tavola rotonda. La Lega Navale di Puglia sud e Basilicata jonica è entrata nel clou della programmazione. Nulla è stato lasciato al caso, ogni aspetto organizzativo è stato vagliato e discusso. Le venti strutture periferiche hanno fatto sistema grazie anche all’input lanciato dal delegato regionale. Ogni sezione ha teso la mano alle altre per concertare un lavoro di squadra. Del resto, come ha ricordato il delegato regionale della LNI, l’ing. Andrea Retucci, gli obiettivi si raggiungono sempre grazie a quel mutuo soccorso che ci unisce. È necessario arrivare compatti agli appuntamenti importanti che vedono la Lega Navale Italiana di Puglia sud e Basilicata jonica in prima linea. Allo SNIM, salone nautico della Puglia, in programma dal 14 al 18 aprile prossimi a Brindisi la LNI è presente come uno dei partenrs ufficiali della manifestazione. Per l’occasione saranno organizzati convegni sulla salvaguardia dell’ambiente e sulla cultura del mare, miniconferenze su patenti nautiche e titolo di esperto velista, prove pratiche in mare e dimostrazioni di attività in acqua.
In cartellone anche all’assemblea generale della Lega navale in programma il 21 e 22 maggio prossimi a San Benedetto del Tronto. Un momento questo di confronto tra tutte le altre 270 sezioni d’Italia che la circoscrizione di Puglia sud e Basilicata jonica intende onorare con partecipazione attiva e numerosa e rappresentativa al massimo.


08/03/2010 13:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci