Vela, TP 52 - Battesimo ufficiale ieri mattina per la nuova barca dello Yacht Club Costa Smeralda, che vedrà l'Audi Azzurra Sailing Team impegnato nel circuito 52 Super Series. La Principessa Zahra Aga Khan, madrina della nuova Azzurra TP52 by Audi, ha rotto la bottiglia di champagne sulla prua della barca al primo colpo, rinnovando così la tradizione di questo rito benaugurale. Poco prima, nel corso della cerimonia privata sulla terrazza del Real Club Nautico de Barcelona, il Commodore dello YCCS, Riccardo Bonadeo, aveva ringraziato Alberto Roemmers, armatore di Azzurra e socio dello Yacht Club Costa Smeralda, per aver voluto proseguire l'avventura iniziata nel lontano 1983, quando Azzurra fu la prima sfida italiana all'America's Cup.
"L'anno scorso - ha fatto eco Pablo Roemmers - abbiamo concluso sul terzo gradino del podio. Sentiamo la responsabilità e l'onore di poter ottenere un risultato migliore in questa stagione. Desidero ringraziare mio padre Alberto per il suo supporto così appassionato".
La nuova Azzurra, un progetto dello studio Botin Partners, era scesa in acqua il mese scorso in occasione di PalmaVela, regata di test per la classe TP52, ottenendo già all'esordio la vittoria.
Dopo il battesimo ufficiale, l'Audi Azzurra Sailing Team è uscito in mare per la Practice race del 39° Trofeo Conde de Godò ottenendo il secondo posto.
A bordo anche il Commodore Bonadeo, esperto yachtsman, che ha dichiarato: "E' stata una giornata molto positiva, dove le condizioni di mare e vento erano ideali per testare barca ed equipaggio. I ragazzi hanno fatto un recupero eccellente nella prima poppa, il secondo posto soddisfa pienamente. La velocità della barca e l'abilità dell'equipaggio fanno ben sperare. Se aggiungiamo che la Principessa ha subito esploso la bottiglia del battesimo, possiamo aspettarci i risultati che vogliamo!"
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata