L'Audi Azzurra Sailing Team comincia la stagione agonistica 2012 con il "tune up event" per la classe TP52, Mapfre PalmaVela. La nuova Azzurra, armata come la precedente da Alberto Roemmers, socio dello Yacht Club Costa Smeralda, è un progetto del designer Marcelino Botin ed è stata costruita presso King Marine a Valencia, con la supervisione del project manager Miguel Costa. Riconfermato l'equipaggio dello scorso anno, con l'aggiunta di David Vera alle drizze e Juan Pablo Marcos nel ruolo di aiuto prodiere. Al timone ci sarà lo skipper Guillermo Parada, mentre l'afterguard è completata da Vasco Vascotto, Checco Bruni e Bruno Zirilli. Il team si è riunito a Palma di Maiorca già a inizio della settimana per effettuare i primi test del nuovo yacht. Da domani Azzurra TP52 by Audi regaterà contro Quantum, Ran e Gladiator in vista del primo evento ufficiale, il Trofeo Conde de Godò di Barcellona. Sono previsti venti freschi attorno ai 20 nodi provenienti da Ovest - NordOvest.
52 SAILING SERIES 2012
Barcellona, Trofeo Conde de Godò 23-27 maggio
Porto Cervo, Audi Sardinia Cup 11-17 giugno
Palma di Maiorca, Royal Cup 10 -14 luglio
Palma di Maiorca, Copa del Rey 16 - 21 luglio (IRC scoring)
Valencia Cup 18 -22 settembre
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata