Vela, Louis Vuitton Trophy - Nonostante il freddo insolito per la stagione e il forte vento (che ieri ha toccato punte di 45 nodi), gli organizzatori del Louis Vuitton Trophy stanno mettendo a punto gli ultimi preparativi per completare le infrastrutture in vista dell’inizio delle regate.
Mascalzone Latino Audi Team dello skipper e timoniere Gavin Brady si è allenato gran parte della settimana insieme a BMW ORACLE Racing (skipper e timoniere James Spithill), che tornerà al Louis Vuitton Trophy come Defender della Coppa America. Gran parte degli altri team, invece, hanno appena trascorso una settimana di regate nel Circuito TP52 a Cascais in Portogallo.
Sono esattamente 6 i team attesi a La Maddalena al loro rientro da Cascais: All4One, Artemis, Emirates Team New Zealand, Luna Rossa, Synergy e TeamOrigin. I velisti arriveranno con un volo charter speciale domani mattina all’aeroporto di Olbia.
Completano la lista dei partecipanti Azzurra e Team Aleph.
E’ la prima volta che il Defender della Coppa America incontrerà quelli che per la maggior parte saranno i suoi prossimi Challenger nella Coppa n. 34. Si tratta quindi di una grande preview di quella che potrebbe essere la Coppa America del futuro.
I velisti troveranno impressionanti le strutture del Louis Vuitton Trophy La Maddalena. Il Porto Arsenale, che era stato realizzato per ospitare il mancato G8 l’anno scorso, è una struttura di altissimo livello, perfetta per ospitare i 10 team, i media di tutto il mondo (sono attesi circa 200 giornalisti), gli sponsor e tutti i fan di vela che verranno alla Maddalena nelle prossime tre settimane.
“E’ incredibile, non è vero?” è il commento di uno dei primi manager dei team arrivati qua, Ian Stewart di Emirates Team New Zealand, durante il primo sopralluogo all’interno della venue dell’ex-Arsenale. In mare, lo sfondo delle coste della Sardegna lascia senza fiato e il campo di regata metterà a dura prova le abilità degli equipaggi con condizioni meteo variabili.
La prima giornata ufficiale di allenamento sarà martedì 18 e fino a giovedì. Le previsioni meteo sono improntate ad un miglioramento.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni