venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

La Lunga Bolina & Coastal Race 2018: record di partecipazione

Record di partecipazione per il Trofeo BMW - La Lunga Bolina & Coastal Race 2018, la regata d’altura organizzata dal Circolo Canottieri Aniene con il contributo di BMW Roma e la collaborazione del Porto Turistico di Riva di Tra- iano, giunta alla sua nona edizione. Domani sulla linea di partenza ci saranno quasi 90 imbarcazioni, 67 Altura per la regata offshore e 19 Este 24 per la Coastal Race. Un fantastico incontro con l’Arcipelago Toscano che ormai sta diventando assoluto protagonista dell’inizio della stagione sportiva. Un doppio evento che rappresenta la punta di diamante del calendario agonistico velico del prestigioso sodalizio romano.
La Lunga Bolina, prova del Campionato Italiano Offshore e del TAT Trofeo Arcipelago Toscano, snoda il suo per- corso di oltre 130 miglia toccando Giannutri e Giglio, Formiche di Grosseto e promontorio dell’Argentario. In questa flotta dell’altura di altissimo tasso tecnico ben 14 imbarcazioni si cimenteranno nella classe X2.
La Coastal Race, riservata alla classe Este 24, rappresenta la prima tappa del Circuito Nazionale Este24, e si svol- gerà in due prove con percorso costiero: domani partenza da Riva di Traiano con arrivo a Porto Ercole di circa 34 nm e il 22/04/2018 partenza da Porto Ercole con arrivo Porto Santo Stefano.
Numerosi i trofei in palio, sia per la Lunga Bolina-Trofeo BMW Roma che per la Coastal Race-Trofeo BMW Roma. Quest’anno oltre al Trofeo Circolo Canottieri Aniene al primo assoluto in tempo reale e ai premi di classe dei diversi raggruppamenti, anche il Trofeo BMW all’imbarcazione X2 Line honours. Anche quest’anno tra i vari premi che saranno assegnati non poteva mancare il trofeo/concorso Occhio alla Pinna messo in palio dalla Divisione Vela di Marevivo.
Roberto Emanuele de Felice “General Manager” de La Lunga Bolina esprime grande soddisfazione per la crescita che la regata sta registrando: “Quest’anno, grazie alla fiducia degli armatori e al prezioso contributo dello sponsor BMW Roma, siamo riusciti a fare un salto qualitativo anche in termini di accoglienza. Stasera al Crew Party che si svolgerà allo Sporting di Riva di Traiano è prevista la presenza di oltre 500 velisti. Probabilmente la nostra manife- stazione entra nell’elitè delle classiche dell’altura, anche grazie al suo fiore all’occhiello rappresentato dalla Coastal Race con i piccoli monotipo. A differenza delle precedenti edizioni, entrambe le regate partiranno domattina dal Porto di Riva di Traiano, una modifica fortemente voluta per creare maggiore sinergia tra i due eventi velici”.
Alessandro M. Rinaldi, Presidente della Classe Este24, dichiara : “Dopo 7 anni dalla prima edizione della Coastal Race, possiamo affermare che è l’unica regata lunga in Europa di circa complessivamente 50 miglia fatta su una flotta di monotipi di 24 piedi studiati specificatamente per le boe. L’entusiasmo e la competizione dei nostri armatori è sottolineata dal fatto che negli ultimi anni abbiamo avuto sempre podi differenti, lasciando impressioni ed emo- zioni a tanti armatori. Velocità e spettacolo per parecchie miglia, a suon di ingaggi di bolina o di lasco a seconda del meteo, hanno segnato la caratteristica di questo Circuito, che ripeterà quest’anno l’esperienza nella Coastal Race Sardinia a Porto Rotondo a fine giugno”.


20/04/2018 21:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci