Anche quest’anno, la Lega Navale di Napoli e la Marina Militare Italiana insieme a dare il loro contributo a Telethon per la raccolta di fondi contro le malattie genetiche.
In occasione della famosa maratona di solidarietà organizzata, annualmente, nel mese di dicembre, dalla fondazione omonima, la Lega Navale Italiana, sezione di Napoli, e la Marina Militare presentano il Trofeo Telethon, una regata che vede la partecipazione di circa 100 imbarcazioni.
L’edizione 2019 del 24° Trofeo Telethon è fissata per sabato 14 dicembre, alle ore 11,55, nelle acque antistanti la Rotonda Diaz.
Le quote di iscrizione delle imbarcazioni partecipanti, nonché i proventi della raccolta straordinaria di fondi, che verrà effettuata presso la base nautica della LNI del Molosiglio, saranno devolute a Telethon. Lo scorso anno, si raggiunse la cifra di oltre 5.000 €.
L’iniziativa vede la collaborazione della Banca Nazionale del Lavoro, sede di Napoli, nella cui filiale di Piazza de Martiri, il 14 dicembre alle ore 18,30, verrà effettuata la premiazione dei vincitori della regata.
Il Prof. Andrea Ballabio, scienziato di fama internazionale e direttore dell’istituto Telethon di Genetica e Medicina di Napoli, ha espresso il suo ringraziamento alla Lega Navale per l’iniziativa.
“Sono anni, ormai, che la Lega Navale di Napoli e la Marina Militare ci supportano nel portare avanti la nostra battaglia contro le malattie genetiche – ha spiegato il prof. Ballabio- E’ un sodalizio che dura da 24 anni e significa molto, per noi: associare Telethon allo sport vuol dire scegliere un’immagine positiva, legata indissolubilmente al concetto di salute fisica ma anche di competitività e determinazione, caratteristiche indispensabile per sconfiggere la malattia. Oggi ci occupiamo di trenta patologie e intendiamo espandere il nostro campo d'azione in due direzioni: le malattie neurodegenerative, come il morbo di Parkinson, e le malattie neuromuscolari. Stiamo facendo passi da gigante, sia nel campo della diagnosi che nel campo della cura. Avere i fondi per proseguire il nostro lavoro è, quindi, di fondamentale importanza.”
“La Lega Navale di Napoli è al fianco di Telethon da 24 anni, ormai - sottolinea l’avv. Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega – con questa regata che ci permette di dare il nostro piccolo contributo alla ricerca. E’ un impegno, un preciso dovere che tutti quelli che mettono in acqua le proprie imbarcazioni, sentono con grande responsabilità. Ecco perché mi auguro che, anche per l’edizione 2019, la partecipazione sia massiccia, come è successo negli scorsi anni. E spero di poter consegnare nelle mani del prof. Ballabio un assegno sostanzioso che aiuti i tanti scienziati impegnati sul campo a vincere la loro e la nostra gara contro la malattia.”
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"