Per la prima volta un evento spezzino si affaccia alla ribalta di uno dei più prestigiosi circuiti nazionali, il Festival of Festivals di Bologna.La Festa della Marineria ha ricevuto ieri, giovedì 10 novembre 2011, nel corso della premiazione a Palazzo d’Accursio a Bologna, la menzione speciale per il miglior programma stampato nei Festival of Festivals Awards.
E’ stata inoltre segnalata tra i migliori cinque festival italiani nella sezione miglior nuovo evento, che prende in considerazione le manifestazioni giunte al massimo alla terza edizione.
La Festa della Marineria, infine, è stata inserita anche tra i primi cinque nella sezione miglior partnership, per le modalità con cui si è concretizzata la sponsorship con il main sponsor UBI- banco di San Giorgio.
La Festa della Marineria 2011 è stata organizzata da Comune della Spezia e Autorità Portuale della Spezia con il contributo e il supporto di Regione Liguria, Provincia della Spezia, Comune di Lerici, Comune di Portovenere, Marina Militare, Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia, Camera di Commercio, Centro Fieristico, Comitato delle Borgate e Il Mare ci Unisce.
Gli organizzatori, nell’esprimere soddisfazione per il prestigioso riconoscimento al Festival of Festivals, rinnovano il ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile, con il loro lavoro e il loro contributo, l’evento. La grande mobilitazione collettiva di energie, che ha contraddistinto anche l’edizione 2011, rappresenta un punto di forza irrinunciabile per un evento che ha tutti i numeri a crescere e diventare un punto di riferimento nel panorama nazionale e non solo.
I Festival of Festivals Awards 2011 sono premi capaci di segnalare alla stampa, alle istituzioni, al mercato e alla stessa comunità di festival, le eccellenze nel settore degli eventi culturali. Grandissima l'adesione per la terza edizione dei FoF Awards: oltre 200 bandi ricevuti e oltre 100 festival partecipanti.
I premi si inseriscono nell’ambito del Festival of Festivals. Giunto alla sua terza edizione, Festival of Festivals è il primo congresso italiano per gli operatori degli eventi culturali. E' un momento di incontro, di aggiornamento, di formazione e di riflessione sulla forma Festival. L'obiettivo primario di Festival of Festivals è quello di mettere a sistema i progetti e le occasioni, di dare consapevolezza agli operatori che si muovono nell'universo degli eventi, implementando la loro capacità di dialogare in modo efficace con il mercato, con le aziende, con gli enti territoriali e con i soggetti che si occupano di formazione.
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea