Genova è pronta ad ospitare la 54ma edizione del Salone Nautico Internazionale, evento organizzato da I Saloni Nautici SPA con la collaborazione di UCINA, in programma da domani, mercoledì 1 ottobre, a lunedì 6 (orario 10-18:30), presso la Fiera genovese.
Quest’anno la Federazione Italiana Vela sarà presente al Salone con due spazi che saranno teatro di numerose iniziative legate alle varie attività di promozione in cui è coinvolta: uno stand principale, allestito presso il Piazzale Marina 1 coperto (Stand P4), e la tensostruttura “Experience”, situata dopo il Padiglione B e gestita direttamente dal Comitato I Zona FIV Liguria.
Lo stand FIV sarà il fulcro di tutta l’attività istituzionale della Federvela, nonché di una fitta serie di appuntamenti legati alla vela agonistica: dall’incontro di venerdì 3 ottobre con Michele Marchesini, il Direttore Tecnico della FIV, e con atleti reduci dai Mondiali di Santander come Francesco Marrai (Laser Standard), per parlare di classi olimpiche e dell’attività della Squadra nazionale in vista dei Giochi di Rio de Janeiro 2016, alla presentazione, sempre venerdì, dell’atteso Manuale della Vela Agonistica edito da Giunti Editore, preziosa eredità del grande Valentin Mankin, fino alla premiazione dei vincitori del Campionato Italiano Offshore 2014 e dell’Armatore dell’Anno UVAI-Trofeo Sergio Masserotti, in programma sabato.
Lo spazio Experience, invece, sarà come tutti gli anni “preso d’assalto” dalle numerose scolaresche di Genova e Provincia che, grazie alla collaborazione con la Direzione Regionale del MIUR, potranno provare l’emozione di salire su una barca a vela (in acqua i modelli 555FIV e Yngling) accompagnati da qualificati istruttori federali e dai relativi gommoni per l'assistenza, prova necessariamente vincolata dalle condizioni meteo e dal grado di capacità dei piccoli visitatori. Ad oggi, sono più di 800 gli studenti che hanno aderito all’iniziativa, che sarà aperta ovviamente anche a tutti coloro che ne faranno richiesta presso lo stand della FIV o lo stesso spazio Experience.
Questo il dettaglio dei principali appuntamenti organizzati presso lo stand della FIV:
giovedì 2 ottobre, ore 11:30
Progetto Minitransat 2015 di Alberto Bona: partecipano i progettisti, l'Ammiraglio Dino Nascetti, Enrico Isenburg e lo skipper Alberto Bona.
venerdì 3 ottobre, ore 10:30
TuttoXRio: incontro con il Direttore Tecnico della FIV Michele Marchesini e con l‘atleta Francesco Marrai (Laser Standard) della Squadra Nazionale di vela.
venerdì 3 ottobre, ore 11
Presentazione del Manuale della Vela Agonistica (Giunti editore), alla presenza dei vertici della Federazione Italiana Vela, dell'Amministratore delegato di Giunti Editore Martino Montanarini e dell'Editor di Giunti Davide Mazzanti.
sabato 4 ottobre, dalle ore 11:45
Premiazione dell’Armatore dell'anno UVAI-Trofeo Sergio Masserotti 2014 e del Campionato Italiano Offshore 2014, dopo la presentazione della regata 151 Miglia 2015.
Per quanto riguarda gli ingressi al Salone, tutti i ragazzi nati dopo l’1 gennaio del 2000 entreranno gratuitamente se accompagnati da un adulto, mentre i tesserati della Federazione Italiana Vela che presenteranno la tessera alle casse (all’ingresso ce ne sarà una contraddistinta dal logo FIV) otterranno un “due per uno” e con un solo biglietto, quindi, potranno entrare due persone.
scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone
link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato