mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

TORNADO

La famiglia Gaebler vince il 44° Tornado Torbole Troph

la famiglia gaebler vince il 44 176 tornado torbole troph
redazione

Vento forte e grande spettacolo nell'ultima serie di gare ospitate nell'arena della velocità del Garda Trentino dove per l'organizzazione del Circolo Vela Torbole si sono corse la  44° edizione del  Tornado Torbole Trophy (il TTT della vela), Il Campionato Tedesco Open dei multiscafi, la Alpen Cup, e quest'anno il memorial Oscar Bovolenta, dedicato ad uno dei padri fondatori del più prestigioso sodalizio sportivo di tutta la provincia di Trento. In gara c'erano il Tornado, classe Olimpica dal 1976 fino al 2008, da tutti riconosciuto come il primo  scafo olimpico acrobatico, e il piccolo Dart, entrambe  carene firmate dallo specialista australiano Rod March. La classifica del Tornado ha visto dopo 9 prove, la vittoria netta dell' olimpionico tedesco Roland Gaebler, una carriera con 8 titoli Mondiali, il bronzo ai Giochi di Sydney nel 2000. Da qualche anno Roland  corre in coppia con la moglie Nahid, ex nuotatrice della nazionale danese di nuoto, già campionessa della sua nazione nei 50 e nei 100 Sl,  e da quando veleggia nel ruolo di prodiere sempre ai vertici della vela dei multiscafi . La famiglia Gaebler precede gli svizzeri Martin Rusterholz e Jean Marc Guallillon, terzi i tedeschi Bob e Marc Baier.  
Il primo equipaggio italiano è quello dei riminesi Marco Mazzini ed Enrico Verdinelli che è 9° nella generale. Nel Dart, 8 le gare disputate, la spuntano  gli svizzeri a Michel Fehr e Ueli Guggenbuehl, sempre in testa, seguiti alla fine dai due equipaggi tedeschi comandati da Matthias Huber e Ludwig Herrle. I primi azzurri sono Martino Salvo e Pietro Ceruti del Circolo Nautico di Volano che al 1o° posto precedono Alessandro Cesarini e Francesco Pellillo,  Giorgio Vincenti e Fabrizio Ottaviani, due equipaggi della Assonatica di Tarquinia. Il Circolo Vela Torbole, presieduto da Gianfranco Tonelli,  da ora appuntamento alle regate di ottobre con gli eventi legati alle finali del circuito Mondiale della Bmw Sailing Cup e alle regate della classe Dragone, quella che è chiamata la flotta dei Re, visto che vi hanno corso Costantino di Grecia (Oro a Roma nel 1960), Juan Carlos di Spagna, Harald di Norvegia.  
In questo 2014 il Circolo Vela Torbole festeggia le sue nozze d'oro con 50 anni di attività. Ha come partner: Bmw Sport, Trentingrana, Trentodoc, Trentino spa, Veltins , Brao caffè, Wd40, Lizzard , Marinepool, Cassa Rurale Altogarda.


13/09/2014 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci