L'arena della velocità velica ha offerto una nuova giornata per l'appuntamento con i multiscafi validi per il 44° Tornado Torbole Trophy (il popolare"TTT" del mondo velico agonistico internazionale), Il Campionato Tedesco Open, la Alpen Cup, quest'anno anche il memorial Oscar Bovolenta, uno dei padri fondatori del più prestigioso sodalizio sportivo di tutta la provincia di Trento. In gara ci sono il catamarano Tornado (classe Olimpica fino a Pechino 2008) e il piccolo Dart, entrambe queste carene firmate dall'australiano Rodney March. La classifica del Tornado ripropone alla testa l'olimpionico tedesco Roland Gaebler, 8 volte campione del Mondo, bronzo a Sydney nel 2000. Roland corre in coppia con la moglie Nahid, ex nuotatrice della nazionale danese di nuoto, già campionessa nazionale nei 50 e nei 100 Sl, ma da qualche anno ai vertici della ex classe velica olimpica. La famiglia Gaebler precede sempre l'altro tedesco Hemmeter e lo svizzero Rusterholz. Il primo equipaggio italiano è quello dei riminesi Marco Mazzini ed Enrico Verdinelli. Nel Dart sono, per ora, gli svizzeri a dominare la scena, oggi c'è stato un cambio nella classifica generale con il passaggio in testa di Fehr, ora tallonato da Heynish. Primi degli azzurri in 10° posizione sono saliti Giorgio Vincenti e Fabrizio Ottaviani della Assonatica di Tarquinia. In questo 2014 il Circolo Vela Torbole festeggia le sue nozze d'oro con 50 anni di attività. Ha come partner: Bmw Sport, Trentingrana, Trentodoc, Trentino spa, Veltins , Brao caffè, Wd40, Lizzard , Marinepool, Cassa Rurale Altogarda.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo