2024 Tornado World Championship è giunto a metà del suo programma e oggi, come da calendario, gli equipaggi si sono riposati per riprendere le competizioni domani, fino al 19 luglio prossimo, giorno in cui verrà assegnato il titolo iridato.
Dopo le due prove con brezze leggerissime del Day 3 (ieri, ndr), la classifica provvisoria vede al vertice due equipaggi misti, e cioè al 1° posto gli austriaci Angelica Kohlendorfer e Klaus Calvin, che precedono i cechi Pavlisova Michaela e Pavlis Marek, risaliti proprio ieri fino al 2° rango overall. In terza posizione, i francesi Yoan Trecul e Thomas Ferrand, campioni mondiali in carica, che hanno sofferto la concorrenza degli equipaggi più leggeri, sicuramente a loro agio nelle bavette della costa adriatica.
Perde qualche punto ma resta protagonista il duo formato da Mirco Mazzini e Andrea Ciavatta, aggrappato all’8° posto, mentre Andrea ed Edoardo Trerè versano attualmente in 13esima posizione. Più indietro gli altri azzurri: 17. Luciano Censori-Andrea Pari, 24. Stefano Sirri-Thomas Venturi, 25. Samuele Selva-Vladimiro Selva, 27. Giacomo Musone-Luca Valentino, 28. Daniele Balducci-Cassanelli Roberto.
Se la situazione in acqua è stata all’insegna della calma, a terrà invece sono stati la convivialità e la movida a farla da padroni. A partire dalle ore 20 si è svolto il crew party sulla terrazza del Club Nautico Rimini, dove tutti i concorrenti ma anche gli organizzatori e gli sponsor si sono ritrovati per trascorrere una serata fra dj set e piatti tipici della cucina marinara dell’Adriatico.
Le regate riprenderanno domani 18 luglio con altre due prove, per le quali si attendono condizioni meteo-marine pressoché identiche ai giorni precedenti: tanto sole, mare quasi calmo e venti leggeri.
Il campionato è organizzato dal Club Nautico Rimini in collaborazione con Federazione Italiana Vela (FIV), International Tornado Class Association, Yacht Club Cortina D’Ampezzo, Punto Vela Bellariva e con i patrocini di Regione Emilia Romagna - Sport Valley, CONI Emilia Romagna e Comune di Rimini. L’evento è sostenuto a Piemme Piattaforme Galleggianti, Caffè Poli, Oleificio Corazza, Protectape, Oreficeria Ciacci, Ecodemolizioni, Ottica Lauretta.
Classifiche complete: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/8010/event?name=tornado-2024-world-championships
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose