sabato, 8 novembre 2025

DUECENTO

La Duecento Lombardini Cup 2010: è record per E1

la duecento lombardini cup 2010 232 record per
Roberto Imbastaro

Vela, Duecento per 2 - E1, il VO70 di Aegyd Pengg, ha stabilito il nuovo record de La Duecento Lombardini Cup, tagliando il traguardo di Porto Santa Margherita oggi sabato 22 maggio alle ore 13.31.54 con il tempo di 26h 31’ 54”. E1 è quindi il vincitore del “Trofeo Fondazione Francesca Rava” destinato all’imbarcazione con il miglior tempo di percorrenza.

All’arrivo, grande soddisfazione tra l’equipaggio.

Il grinder Borjs Koniuh ha commentato “Siamo stati fortunati per aver trovato delle brezze insolite in questo periodo e questo ci ha facilitato lungo la rotta. Da Sansego abbiamo fatto quasi un bordo unico, ad una media di 10/11 nodi, con punte fino a 16/17”.

Soddisfatto anche l’armatore e timoniere Aegyd Pengg, che ha dichiarato che questa regata potrebbe essere per loro la prova generale prima della prossima 500 Thiénot Cup del 20 giugno, per la quale stanno cercando di organizzare la partecipazione.

Entusiasmo anche da parte di Beppe Bisotto, l’unico italiano a bordo, che non è riuscito a partecipare alla 200x2 con la sua Atame! ancora in cantiere ed ha colto l’opportunità di regatare con un team internazionale.

E1 è:

-         Aegyd Pengg (AUT), armatore e timoniere

-         Tos Skrt-Golja (SLO), prodiere e comandante

-         Mike Reardon (AUS), tattico

-         Mischa Kellner (AUT), navigatore

-         Boris Konjuh (CRO), grinder

-         Dean Can (SLO), grinder

-         Mitja Beltram (SLO), trimmer

-         George Wagner (AUT), pittiman

-         Igor Lukanovic (CRO), trimmer

-         Beppe Bisotto (ITA), trimmer

Sono in avvicinamento alcune barche, tra cui Alu di Luciano Agostini e Mucillaginerosa di Renzo Sandrin, attese nelle prossime ore.

Il grosso della flotta dovrebbe giungere a Porto Santa Margherita in serata e nella notte di sabato.

Per avere le classifiche in tempo compensato IRC e i vincitori dell’edizione 2010 bisognerà attendere l’arrivo di tutta la flotta.

La Duecento Lombardini Cup è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Paulaner, San Benedetto, Caorle.it, Marina 4, Orologio e Marina di Sant’Andrea e può essere seguita attraverso i rilevatori satellitari nei siti www.lacinquecento.com e www.caorle.it


22/05/2010 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci