giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

CROCIERE

E la crociera va: Costa + 10% di prenotazioni

Con un incremento delle prenotazioni per i mesi estivi 2009 superiore al 10% rispetto allo stesso periodo 2008 e con la cifra record di 1 milione di clienti prenotati per le crociere 2009 raggiunta già a fine maggio, Costa Crociere, unica compagnia italiana in questo settore e n.1 in Italia e in Europa, conferma il successo della crociera in un anno poco favorevole per il turismo italiano.

Secondo gli ultimi dati forniti da Federalberghi-Confturismo nel periodo compreso tra giugno e settembre 2009 il turismo in Italia fa registrare un calo di giro d’affari del 15%. Grazie al contributo determinante di Costa, le crociere si dimostrano invece uno dei pochi settori del turismo organizzato in crescita.

L’incremento del 10% registrato da Costa Crociere per l’estate 2009 è in linea con l’aumento dell’offerta ottenuto grazie all’arrivo nella flotta di 2 nuove navi, Costa Luminosa (2.826 Ospiti totali e 92.600 tonnellate di stazza) e Costa Pacifica (3.780 Ospiti totali e 114.500 tonnellate di stazza), battezzate insieme a Genova lo scorso 5 giugno.

Il prossimo obiettivo della Compagnia è quello di arrivare a 1,5 milioni di Ospiti totali nel 2010, una crescita di oltre il 25% in soli 2 anni. Questo nuovo, prestigioso traguardo è sostenuto dall’importante piano di sviluppo della flotta, il più consistente a livello mondiale, che include 5 nuove navi in arrivo entro il 2012, tutte costruite in Italia da Fincantieri per un investimento complessivo di 2,4 miliardi di euro. Dopo Costa Luminosa e Costa Pacifica, arriveranno Costa Deliziosa, gemella di Costa Luminosa, nel gennaio 2010, e altre 2 gemelle di Costa Pacifica, nella primavera 2011 e 2012.

Da oltre 60 anni Costa Crociere è il marchio sinonimo della crociera e della vacanza in mare. Con oltre 250 destinazioni e una flotta di 14 navi, tutte battenti bandiera italiana, Costa Crociere porta in tutti i mari del mondo il meglio dell’ospitalità, della gastronomia e dell’intrattenimento italiani.

Per l’estate 2009 la Compagnia italiana offre la possibilità di visitare Mediterraneo, Nord Europa ed Estremo Oriente. Gli Ospiti italiani possono godere della comodità garantita da ben 9 porti di imbarco localizzati in tutta la penisola (Savona, Civitavecchia, Napoli, Palermo, Messina, Catania, Bari, Ancona, Venezia).

Gli itinerari di 7 giorni portano sia nel Mediterraneo occidentale, in Spagna, isole Baleari, Tunisia, Malta, Francia che nel Mediterraneo orientale, nelle isole Greche, Turchia, Croazia.
In catalogo anche crociere di 11 giorni nelle Isole Canarie, in Egitto e Israele.

Sono ben 4 le navi in partenza in Nord Europa, da Copenaghen, Amsterdam e Kiel, con oltre 2.600 cabine dotate di balcone privato, tra cui il nuovo “gioiello” Costa Luminosa, la nave più esclusiva della flotta. Ricca l’offerta di itinerari, che vanno dai 7 ai 14 giorni: dagli inconsueti paesaggi dell’estremo Nord sino a Capo Nord e a l’Islanda, ai fiordi norvegesi, alle capitali baltiche.

Infine le crociere in Estremo Oriente, offerta unica al mondo nel settore crociere, per la prima volta disponibili su ben 2 navi, Costa Allegra e Costa Classica, che prevedono sia itinerari lunghi di 14 e 15 giorni che brevi di 5 e 6 giorni, con partenza da Shanghai, Tianjin e Singapore.

Particolarmente apprezzati anche i nuovi servizi e divertimenti offerti dalle ultime navi della flotta. A cominciare dalla Samsara spa - disponibile su Costa Luminosa, Costa Pacifica, Costa Serena e Costa Concordia – un vero e proprio centro benessere a bordo, che può arrivare sino a oltre 6.000 m², che comprende area benessere, cabine con accesso diretto all’area e ristorante dedicato. Su Costa Pacifica e Costa Luminosa anche il Playstation World, un’area attrezzata esclusivamente con Playstation2, mentre su Costa Luminosa cinema 4D e simulatore di golf di ultima generazione con “putting green”.


05/08/2009 14:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci