domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CROCIERE

E la crociera va: Costa + 10% di prenotazioni

Con un incremento delle prenotazioni per i mesi estivi 2009 superiore al 10% rispetto allo stesso periodo 2008 e con la cifra record di 1 milione di clienti prenotati per le crociere 2009 raggiunta già a fine maggio, Costa Crociere, unica compagnia italiana in questo settore e n.1 in Italia e in Europa, conferma il successo della crociera in un anno poco favorevole per il turismo italiano.

Secondo gli ultimi dati forniti da Federalberghi-Confturismo nel periodo compreso tra giugno e settembre 2009 il turismo in Italia fa registrare un calo di giro d’affari del 15%. Grazie al contributo determinante di Costa, le crociere si dimostrano invece uno dei pochi settori del turismo organizzato in crescita.

L’incremento del 10% registrato da Costa Crociere per l’estate 2009 è in linea con l’aumento dell’offerta ottenuto grazie all’arrivo nella flotta di 2 nuove navi, Costa Luminosa (2.826 Ospiti totali e 92.600 tonnellate di stazza) e Costa Pacifica (3.780 Ospiti totali e 114.500 tonnellate di stazza), battezzate insieme a Genova lo scorso 5 giugno.

Il prossimo obiettivo della Compagnia è quello di arrivare a 1,5 milioni di Ospiti totali nel 2010, una crescita di oltre il 25% in soli 2 anni. Questo nuovo, prestigioso traguardo è sostenuto dall’importante piano di sviluppo della flotta, il più consistente a livello mondiale, che include 5 nuove navi in arrivo entro il 2012, tutte costruite in Italia da Fincantieri per un investimento complessivo di 2,4 miliardi di euro. Dopo Costa Luminosa e Costa Pacifica, arriveranno Costa Deliziosa, gemella di Costa Luminosa, nel gennaio 2010, e altre 2 gemelle di Costa Pacifica, nella primavera 2011 e 2012.

Da oltre 60 anni Costa Crociere è il marchio sinonimo della crociera e della vacanza in mare. Con oltre 250 destinazioni e una flotta di 14 navi, tutte battenti bandiera italiana, Costa Crociere porta in tutti i mari del mondo il meglio dell’ospitalità, della gastronomia e dell’intrattenimento italiani.

Per l’estate 2009 la Compagnia italiana offre la possibilità di visitare Mediterraneo, Nord Europa ed Estremo Oriente. Gli Ospiti italiani possono godere della comodità garantita da ben 9 porti di imbarco localizzati in tutta la penisola (Savona, Civitavecchia, Napoli, Palermo, Messina, Catania, Bari, Ancona, Venezia).

Gli itinerari di 7 giorni portano sia nel Mediterraneo occidentale, in Spagna, isole Baleari, Tunisia, Malta, Francia che nel Mediterraneo orientale, nelle isole Greche, Turchia, Croazia.
In catalogo anche crociere di 11 giorni nelle Isole Canarie, in Egitto e Israele.

Sono ben 4 le navi in partenza in Nord Europa, da Copenaghen, Amsterdam e Kiel, con oltre 2.600 cabine dotate di balcone privato, tra cui il nuovo “gioiello” Costa Luminosa, la nave più esclusiva della flotta. Ricca l’offerta di itinerari, che vanno dai 7 ai 14 giorni: dagli inconsueti paesaggi dell’estremo Nord sino a Capo Nord e a l’Islanda, ai fiordi norvegesi, alle capitali baltiche.

Infine le crociere in Estremo Oriente, offerta unica al mondo nel settore crociere, per la prima volta disponibili su ben 2 navi, Costa Allegra e Costa Classica, che prevedono sia itinerari lunghi di 14 e 15 giorni che brevi di 5 e 6 giorni, con partenza da Shanghai, Tianjin e Singapore.

Particolarmente apprezzati anche i nuovi servizi e divertimenti offerti dalle ultime navi della flotta. A cominciare dalla Samsara spa - disponibile su Costa Luminosa, Costa Pacifica, Costa Serena e Costa Concordia – un vero e proprio centro benessere a bordo, che può arrivare sino a oltre 6.000 m², che comprende area benessere, cabine con accesso diretto all’area e ristorante dedicato. Su Costa Pacifica e Costa Luminosa anche il Playstation World, un’area attrezzata esclusivamente con Playstation2, mentre su Costa Luminosa cinema 4D e simulatore di golf di ultima generazione con “putting green”.


05/08/2009 14:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci