giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

CROCIERE

Covid-19: nuovi standard di sicurezza per le crociere

I leader del settore crocieristico Royal Caribbean Group e Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. hanno annunciato una collaborazione per sviluppare standard di sicurezza e salute in crociera potenziati in risposta alla pandemia globale COVID-19.

Le società hanno chiesto al Governatore Mike Leavitt e al Dott. Scott Gottlieb di ricoprire il ruolo di co-presidenti di un gruppo di esperti di recente formazione chiamato "Healthy Sail Panel". Il gruppo ha il compito di collaborare per lo sviluppo di raccomandazioni per le compagnie di crociera per potenziarne la risposta sanitaria al COVID-19, migliorarne la sicurezza e renderle pronte alla ripresa sicura delle attività.

Il gruppo di esperti lavora da quasi un mese e offrirà le sue raccomandazioni iniziali entro la fine di agosto. Le compagnie di crociera hanno affermato che il lavoro del Panel sarà "open source" e potrebbe essere liberamente adottato da qualsiasi azienda o industria che possa trarre beneficio dale analisi scientifiche e mediche del gruppo.

"Questa malattia senza precedenti ci impone di sviluppare standard senza precedenti in materia di salute e sicurezza", ha affermato Richard D. Fain, presidente e CEO di Royal Caribbean Group. "Portare a bordo questi stimati esperti per guidarci dimostra il nostro impegno nel proteggere i nostri ospiti, i nostri equipaggi e le comunità che visitiamo."

"Competiamo nel business delle vacanze dei viaggiatori ogni giorno, ma non competiamo mai sugli standard di salute e sicurezza", ha dichiarato Frank Del Rio, presidente e CEO di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. "L'industria delle crociere ha sempre avuto rigorosi standard sanitari, ma le sfide inedite poste dal COVID-19 offrono l'opportunità di alzare ulteriormente l'asticella."

Kelly Craighead, Presidente e CEO dell’Associazione Internazionale delle Compagnie di Crociera (CLIA), ha affermato: “La salute e la sicurezza sono la massima priorità per tutte le linee di crociera membre di CLIA, come dimostrato da questa iniziativa da parte di due dei nostri membri più grandi. Elogiamo i loro sforzi, come anche in parallelo quelli di tutti i nostri membri, grandi e piccoli, che lavorano instancabilmente per sviluppare protocolli adeguati basati sul contributo delle autorità sanitarie e degli esperti medici negli Stati Uniti e all'estero”.

Fain e Del Rio hanno affermato di aver creato il Panel per garantire che i piani che presenteranno ai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) e ad altre autorità di controllo applichino le migliori conoscenze disponibili di salute pubblica, scienza e ingegneria. Il lavoro del Panel sarà condiviso con l'intero settore e le autorità di controllo.

"Nel convocare l’Healthy Sail Panel, abbiamo puntato alla partecipazione di un gruppo eterogeneo di esperti di spicco nelle branche della scienza e della salute pubblica direttamente rilevanti per le considerazioni elencate nel No Sail Order", ha dichiarato il Governatore Leavitt. “Consideriamo il nostro lavoro come uno sforzo estremamente importante per la salute pubblica. La salute e la sicurezza dei passeggeri, dell'equipaggio e delle comunità toccate dagli itinerari delle navi da crociera saranno al centro di questo progetto".

Il Dott. Gottlieb ha dichiarato: “Sappiamo che i problemi di salute pubblica che devono essere affrontati sono complessi e, in alcune aree, affrontarli richiederà nuovi approcci. Il nostro obiettivo nel riunire questo team di esperti di punta era sviluppare le migliori pratiche in grado di potenziare la sicurezza e fornire un piano d’azione per ridurre i rischi del COVID-19 ".

Il gruppo è presieduto congiuntamente dal Governatore Leavitt, ex segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi umani (HSS) degli USA, e dal Dott. Scott Gottlieb, ex commissario della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti. I membri del Panel sono esperti riconosciuti a livello globale di varie discipline, tra cui sanità pubblica, malattie infettive, biosicurezza, ospitalità e operazioni marittime.


06/07/2020 16:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci