mercoledí, 17 settembre 2025

LA CINQUECENTO

La Cinquecento Trofeo Pellegrini

la cinquecento trofeo pellegrini
redazione

I partecipanti alla 44^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita e dal Comune di Caorle, con la partnership di Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, OM Ravenna, hanno lasciato gli ormeggi stamattina intorno alle 10.00 dal Porto Peschereccio di Caorle e dalle darsene Marina 4 e Orologio.
A salutare i velisti provenienti da Italia, Croazia, Slovenia, Germania e Austria, un’inedita Caorle, vestita a festa fin dall’ingresso, con bandiere e striscioni della regata e un pubblico festante a terra e in mare.
La partenza, in un mare affollato di vele e di barche spettatori, mezzi istituzionali della Capitaneria di Porto e della sezione Navale della Guardia di Finanza di Caorle, è stata data oggi domenica 27 maggio alle ore 12.00 dal Presidente del Comitato di Regata Giancarlo Crevatin.
Ad accompagnare le trenta imbarcazioni fino al cancello di disimpegno di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo, una giornata tipicamente estiva con cielo terso, mare calmo e vento di sud-est intorno ai 5 nodi, rinforzati poco dopo la partenza.
Il primo passaggio assoluto e della categoria X2 è stato quello di Croatia Full of Life Ola, Class 40 di due fuori classe croati: Ivica Kostelic, pluri medagliato campione dello sci (4argenti alle Olimpiadi, 3 vittorie ai Mondiali) in coppia con il campione di vela Ivan Kljaković Gašpić (vice-campione mondiale Finn, olimpionico nella stessa classe in due edizioni dei Giochi).
Anche il secondo passaggio in boa è appannaggio di un Class 40, Boxx dei fratelli sloveni Aljaz e Andraz Jadek e terzo passaggio, primo della categoria XTutti, per  Emy Too, Solaris 36OD di Tommaso Comelli.
Seguivano a breve distanza Tasmania di Antonio Di Chiara/Walter Svetina, Margherita di Piero Burello, Super Atax di Marco Bertozzi e Luna per Te dello Sporting Club Duevele.
L’apertura della quarantaquattresima edizione, è avvenuta venerdì 25 maggio sotto i migliori auspici con l’inaugurazione alla presenza del Sindaco della Città di Caorle Avv. Luciano Striuli, accompagnato nella cerimonia del taglio del nastro dal Presidente del Coni Veneto Gianfranco Bardelle e dagli atleti Sara Simeoni, Rossano Galtarossa e Sara Cardin, a Caorle per i Giochi del Veneto.
La kermesse è riuscita nell’intento di avvicinare il pubblico alla vela, grazie alla manifestazione “Gusta La 500”, che ha animato il Porto Peschereccio di Caorle.
Grande curiosità da parte dei cittadini e dei turisti italiani e stranieri per lebarche ormeggiate nel cuore della città, festa fino a tarda notte e un clima di grande marineria presso il Villaggio.
Lo Skippers Meeting a cura del Presidente del Comitato di Regata Giancarlo Crevatin si è tenuto sabato 26 maggio in Piazza Matteotti, seguito dal Briefing Meteo di Andrea Boscolo di Meteo Sport, che ha annunciato per la partenza venti leggeri a carattere di brezza locale, come puntualmente avvenuto.
Sul palco di Piazza Matteotti anche l’Assessore allo Sport del Comune di Caorle Giuseppe Boatto, che in occasione della prima edizione dell’evento eno-gastronomico Gusta La 500, ha voluto consegnare una targa riconoscimento ai 14 cittadini di Caorle che dal 1975 ad oggi hanno partecipato alla competizione d’altura.
Al termine dell’incontro, staff e partecipanti si sono spostati nel Porto Peschereccio di Caorle per partecipare agli eventi di Gusta La Cinquecento.
Atenere banco con grande verve, il giornalista eno-gastronomico e conduttore televisivo Fabrizio Nonis (La Prova del Cuoco, Gambero Rosso, Alice, Forchette Stellari), affiancato dallo chef 1 stella Michelin Chris Oberhammer, che hanno coinvolto il pubblico italiano e straniero nella preparazione di due ricette davvero inusuali: i “Canestrelli con crauti all’agro, camomilla e finocchietto nero” e i “Moscardini alla plancia con crema di patate al limone e erbe alpine”.
Dopo il tradizionale rinfresco, curato e offerto da alcuni ristoratori di Caorle a base di prodotti tipici, i regatanti si sono scatenati fino a tarda sera sulle note rock anni ’80 e ’90 degli Onda Anomala.
La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2018 organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, in collaborazione con Marina 4, Darsena dell’Orologio e la partnership di Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo e OM Ravenna, è valida per la classifica del Campionato Italiano Offshore con coefficiente 3.0.
Main Sponsor dell’evento è Pellegrini Impresa di Costruzioni, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile, che da solide tradizioni ha sviluppato nuove tecnologie costruttive e ha deciso disostenere la regata d’altura di Caorle, condividendone lo spirito innovatore. 


 
FOTO: A.Carloni/CNSM


27/05/2018 20:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci