lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

CNSM

"La Cinquecento": primi passaggi alle Tremiti

quot la cinquecento quot primi passaggi alle tremiti
red

Continua la corsa delle imbarcazioni più grandi partecipanti alla XXV edizione de La Cinquecento Thiènot Cup organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con la darsena Marina 4 e con il patrocinio del Comune di Caorle e della Regione Vento.

Nella serata di ieri, alle 20.43.00,l'imbarcazione Corimè ha passato l'isolotto di Sansego in Croazia chiudendo così la coda del gruppo.

La prima imbarcazione a passare alle 09.14.25 di questa mattina le isole Tremiti è stata ancora una volta Alu che ha staccando nettamente il resto dei regatanti.

In rimonta sul resto della flotta i successivi passaggi all' isola di San Domino-Tremiti sono stati Marinariello di Bruss/Gruden alle 13.42.33, il Boxx-Ocean-Racing.com di Jadek/Aeschliman alle 13.49.20 e Hagar II di Stimpfl/Taddei, le prime tre imbarcazioni in X2 a tagliare il traguardo delle Isole Tremiti vincendo così il Trofeo Bluest consistente in abbigliamento tecnico per tutti gli skipper. Alle 17.08.47 si segnala il passaggio di Sei una Diva dei ravennati Righini/Gerbella in forte ripresa dopo le posizioni perse nella discesa da Sansego.

L'arrivo alle Tremiti delle imbarcazioni più piccole è previsto solo in serata per la presenza nel Mediterraneo di una alta Nord Africana in attenuazione che ha portato oggi un tempo stabile e vento debole che ha iniziato a soffiare solo nel tardo pomeriggio.

Nella serata di ieri e nella tarda mattinata di oggi si sono registrati altri ritiri: i due minitransat Liska del duo Pecchioli/Altieri e Speedy G. dei coniugi Rauch e Wanderlust di Gelletti/Ferluga.


Nei siti http://www.lacinquecento.com/ e http://www.caorle.it/ è possibile seguire in tempo reale gli altri passaggi alle Tremiti e il tragitto di tutte le imbarcazioni.


Gli aggiornamenti meteo, i commenti dei regalanti, i successivi passaggi e le altre news sono visibili sul sito http://www.lacinquecento.com/.


16/06/2009 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci