mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

DUECENTO

La 200 Lombardini Cup X2 e In Equipaggio

la 200 lombardini cup x2 in equipaggio
redazione

Vela, Caorle, 200 - Al via venerdì 13 maggio la 200, seconda tappa del circuito Lombardini Cup. La XVII edizione di questa affascinante regata organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Paulaner, San Benedetto, Techimpex, Caorle.it, Darsena dell’Orologio, Marina di Sant’Andrea e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto, salperà alle ore 11.00 dallo specchio acqueo della Chiesa della Madonna dell’Angelo di Caorle.

Una sessantina le iscrizioni già pervenute alla segreteria del CNSM, per questa “piccola lunga” sulla rotta Caorle-Grado-Sansego e ritorno, nata quasi per caso nel 1994 e diventata ormai un appuntamento con tutti gli ingredienti per restare nel cuore dei partecipanti: percorso in uno scenario affascinante, impegno di un solo week-end, competizione e divertimento da grande altura.

Nella classe In Equipaggio, la più numerosa, molti habituè tra i quali Atame! di Beppe Bisotto, Luna per Te dello Sporting Club Duevele, gli scafi di Non Solo Vela, Rosso di  Sera de La Ciurma, Oscar+ di Aldo Parisotto, Selene di Massimo De Campo, X-Sea di Mario Mantegazza e molte new entry, tra le quali il VO60 Cuba Libre dell’austriaco Johannes Schwarz, l’Azuree 40 Float On dello Y.C. Bergamo, l’X35 sloveno Daphne e l’X55 triestino Lucky P.

Nutrita anche la flotta di Trimarani, venuti a sfidare il pioniere della 200 in questa categoria, il tedesco Richard  Mueller di Silver Chiller.

Nella classe X2, tra i diciassette iscritti non potevano mancare Black Angel di Striuli/Tappetto, Blucolombre dei veneziani Juris/Rinaldo reduci da una bella vittoria alla Romax2, Andrebora di Mattiuzzo/Calabria, Tawhiri di Badiello/Favero, Aloha di Grasso/Verardo, oltre a Bivi/Pascotto sull’Arya415 White Goose, Sernagiotto/Scardellato con  Despeinada, i veneziani Finco/Ruzzier sul Dufour 44P Perla Nera e i determinati Bressan/Farina sul GP 42 Airis.

Molti degli equipaggi partecipanti hanno già confermato la loro iscrizione anche alla successiva regata 500 Thiénot Cup, che si diputerà dal 5 all’11 giugno, valida anche per il Campionato Italiano Offshore FIV.

Confermato anche quest’anno per entrambe le lunghe CNSM l’utilizzo dei rilevatori satellitari Yellowbrick, che consentiranno al popolo della rete di seguire le imbarcazioni e le loro performance in diretta nel sito www.lacinquecento.com.

Il servizio di previsioni meteo sarà affidato quest’anno al Team Meteo Sport dell’Università di Torino, che si avvarrà della consulenza scientifica dell’Ing. Pezzzoli e delle analisi del socio CNSM Andrea Boscolo, grande esperto di strategia e meteorologia,“Weather&Strategist Coach" per la Squadra Olimpica italiana di vela ai prossimi giochi di Londra 2012.

Gli appuntamenti della 200 Lombardini Cup 2011 prevedono un interessante  Safety e Rescue Briefing a cura del “Centro Studi per la Sicurezza in Mare i Ragazzi di Parsifal” e la revisione gratuita dei lifejackets autogonfiabili a cura di “Safety World” di Umberto Verna.

Il briefing tecnico e meteo si terrà giovedì 12 maggio presso la Darsena di Marina 4, alle ore 17.00, preceduto dal saluto di benvenuto e augurio di buon vento della Presidente CNSM Oriana Tono e di Luigi Aldini della Lombardini Marine e seguito dal Crew Party.

Informazioni e bandi di regata:  www.lacinquecento.com.

 


06/05/2011 00:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci