Vela, circuito 1000 miglia - Cambio in corsa del nome “1000 miglia” per il nuovo circuito di regate long distance dell’Alto Adriatico; a richiedere la sostituzione gli organizzatori della storica competizione automobilistica.
Da oggi il circuito nato per volontà del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle, il Club Nautico Triestino Sirena e lo Yacht Club Adriaco si chiama 4x1000. Un nome che rappresenta bene lo spirito della competizione: quattro splendide regate – La Duecento Lombardini Cup, la 500 Thiénot Cup, la Trieste-Brioni-Trieste e la Trieste-San Giovanni in Pelago-Trieste – la somma delle cui miglia da percorrere arriva alla fatidica quota 1000.
Rimangono invariate sia le regole di partecipazione come proposte da Bando, sia i due ambiti premi finali, che verranno assegnati ai primi delle due classifiche x2 e in equipaggio.
Già disputate la Duecento Lombardini Cup e la 500 Thiénot Cup per l’organizzazione del Circolo Nautico Santa Margherita, dopo la pausa estiva si attendono le due lunghe triestine.
Il 3 e 4 settembre si svolgerà la Trieste-Brioni-Trieste, organizzata dal Club Nautico Triestino Sirena, mentre il 17 e 18 settembre sarà la volta della quarantanovesima Trieste–San Giovanni in Pelago–Trieste dello Yacht Club Adriaco con la sua caratteristica partenza in notturna proprio davanti a Piazza Unità d’Italia.
In considerazione dello scarto previsto dal Bando e del diverso coefficiente attribuito a ciascuna regata, le due classifiche provvisorie appaiono ancora molto aperte e tutto si deciderà veramente alle ultime virate, a dispetto di quanti pensano che nelle competizioni d’altura conti più la resistenza dell’agonismo!
Le premiazioni si svolgeranno sabato 25 settembre presso lo Yacht Club Adriaco a Trieste, in occasione della cerimonia finale della regata Trieste-S.Giovanni in Pelago-Trieste.
Per scaricare il bando e per altre informazioni sulle regate: www.4x1000.it, www.cnsm.org, www.tpkcnsirena.it, www.ycadriaco.it oppure via Facebook.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe