Il Colossal Extreme Show, aprirà la stagione estiva 2009 e si svolgerà sabato 18 e domenica 19 aprile'09 in una location tra le migliori ed esclusive del litorale ostiense, lo storico stabilimento KURSAAL & BARKABAR che sorge imponente sul Lungomare Lutazio Catulo (Ostia Lido - Roma).
Il BARKABAR ospiterà questa manifestazione basata prevalentemente sullo sport più in voga negli ultimi anni sulle nostre coste e nel mondo.
Il Kitesurf, una disciplina sportiva che consente all'atleta di volare con il suo aquilone compiendo figure a dir poco spettacolari e contemporaneamente assaporare l'emozione di scivolare sulle onde.
Saranno presenti i migliori atleti italiani, le teste di serie che negli ultimi anni hanno scalato le classifiche di gare e campionati nazionali ed internazionali con uno spettacolare Demo freestyle kitesurf.
Gli atleti invitati tra cui il pluri campione italiano Alberto Rondina, Erik Volpe campione junior del circuito mondiale KPWT, Daniele Maiorino atleta Naish e Cyclone, Stefano Martinelli atleta Best, Lorenzo Giovannelli team Slingshot international e Peter Geier atleta Slingshot e Cyclone, Arthur Catalani, Alice Brunacci e Giacomo Barberi, Giuseppe Esposito, Emanuele e Francesco Minutello team Calibro 9, Gabriele Garofalo Wainman Hawaii, Cristiano Cecchini atleta Naish, scenderanno nell'arena e si daranno battaglia in una super session di Best Trick, il vincitore sarà solo uno, colui che eseguirà la manovra più spettacolare e radicale del Colossal Extreme Show, oltre il collegio di giudici competenti, sarà il pubblico stesso che consacrerà il trionfatore come i leggendari gladiatori.
Nella seconda giornata di domenica si svolgerà una gara di Rece aperta a tutte le categorie. In assenza di vento l'esibizione di kitesurf freestyle sarà sostituita con quella di wakeboard.
Il Colossal Extreme Show, sarà una festa dello sport en Plain Air, ospiterà la finale dei temerari tour 2008-2009 in collaborazione con la BVA Beach Volley Academy.
La BVA è una Accademia di Beach Volley orientata alla preparazione tecnica e fisica di atleti dal livello amatoriale al professionismo. Si avvale delle più avanzate tecnologie della BoscoSystemLab per la preparazione fisica e la riatletizzazione. Vanta istruttori di livello internazionale, come Marco Solustri, Gianni Mascagna e Daniela Gattelli, oltre ad un vasto gruppo di allenatori federali. La BVA è presente nel campionato Italiano di Beach Volley con due Team, Bruschini-Lunardi (7 titoli nazionali) e Mercanti-Cordovana (1 titolo nazionale).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno