martedí, 25 novembre 2025

REGATE

Kieler Woche, Silvia Zennaro e Francesco Marrai primi in Germania

kieler woche silvia zennaro francesco marrai primi in germania
redazione

Due primi posti per la squadra azzurra impegnata in Germania, a Kiel, per la famosa Kieler Woche. Silvia Zennaro (Sezione Vela GdF) e Francesco Marrai (Sezione Vela GdF) salgono sul gradino più alto del podio nella competitiva classe dei Laser, rispettivamente Radial e Standard. Una serie eccezionale per Silvia, con ben 5 prove vinte ed una medal in controllo sulle avversarie, che serve da iniezione di fiducia per il Campionato del Mondo ad Aarhus, in Danimarca, ad agosto, obiettivo principale della stagione della Zennaro. Per Marrai paga la costanza in una settimana in cui scarta un dodicesimo. Nella Medal Race dà il meglio di sé e nell’ultimo lato di lasco riesce a conquistare il quarto posto che gli vale l’oro.
Silvia Zennaro: "Sono molto felice, è tutta la settimana che sono molto veloce con ogni tipo di condizione, questo grazie al lavoro svolto nella prima parte dell'anno. Oggi nella Medal dovevo tenermi dietro la turca Nazli Cagla Donertas, fin dal pre-partenza l'ho marcata e nonostante due penalità sono riuscita a farla arrivare dietro di me".
Francesco Marrai: "Bellissima regata! Sono entrato in Medal come quarto ma sapevo che potevo vincere, nella prima bolina ero fuori dal podio ma ho recuperato posizioni e con un arrivo al fotofinish sono riuscito a chiudere quarto e a vincere la Kieler Woche. E' tutta la settimana che regato bene, quando sono arrivate le tipiche condizioni di Kiel non ho brillato ma sono sempre rimasto attaccato ai primi, poi nella Medal ho dato la zampata finale".


Laser Radial (F)

Appena fuori dal podio anche l’altra azzurra in Medal Race, Joyce Floridia (Sezione Vela GdF) è quarta con un bel quarto odierno. Le altre atlete italiane, Carolina Albano (CV Muggia) e Valentina Balbi (YCI) – che non ha purtroppo risolto i problemi fisici – chiudono la Kieler Woche rispettivamente in 14esima e 31esima posizione.

Laser Standard (M)

Invariate rispetto a ieri le posizioni degli altri italiani nel Laser Standard, trovandosi fuori dalla Medal Race. Marco Benini (CC Aniene) è ventesimo, seguito da Marco Gallo (Sezione Vela GdF) 28esimo, Zeno Gregorin (SVO Cosulich) chiude in trentesima posizione (15,24,19) e Nicolò Villa (CV Tivano) è 48esimo.

49er

Ci sono ben due equipaggi su due nei primi dieci della classifica della classe acrobatica dei 49er. Jacopo Plazzi (CC Aniene) e Andrea Tesei (YC Adriaco) sono quinti con un sesto posto in Medal Race e Uberto Crivelli Visconti (CC Aniene) e Gianmarco Togni (GS Marina Militare) sono settimi con un ottavo posto odierno.

49erFX

Invariate rispetto a ieri le posizioni delle italiane, non avendo partecipato alla Medal Race. Carlotta Omari (Sirena CNT) e Matilde Di Stefano (ASD Triestina Vela) sono ventesime, seguono Francesca Bergamo (YC Adriaco) e Jana Germani (Sirena CNT) in trentesima posizione.

 

PARA WORLD SAILING CHAMPIONSHIP

Si chiude bene il Para World Sailing Championship 2.4mR di Antonio Squizzato (Canottieri Garda Salò), cominciato con uno scontro che aveva seriamente danneggiato la barca e compromesso la prima giornata in acqua: con il quinto e terzo posto di oggi conclude l’avventura mondiale al quinto overall.
Negli Hansa 303 M Fabrizio Solazzo (CC Roggero di Lauria) è nono – perdendo due posizioni rispetto a ieri –ma comunque dentro i primi dieci – ed è undicesimo Gianbachisio Pira (ASD Vediamoci) che invece ne recupera due con i parziali di oggi (9, 4).


26/06/2017 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci