giovedí, 6 novembre 2025

TP52

Key West, TP 52: giornata no per Azzurra

key west tp 52 giornata no per azzurra
redazione

Oggi a Key West il vento ha soffiato da nord, 16 nodi del mattino scesi a 12 nel pomeriggio, con oscillazioni ancora meno prevedibili di ieri. Quasi tutte le barche hanno avuto momenti positivi e altri nei quali si sono trovate in difficoltà. Tra queste Azzurra che dopo una discreta prima prova, chiusa al terzo posto, ha terminato la seconda regata sesta dopo aver girato la prima boa di bolina  al comando, ingaggiata con Ran, poi vincitore. Proprio la manovra forzata degli svedesi ha innescato una sequenza che ha portato Azzurra a dover rallentare e immediatamente strambare per evitare di farsi rollare dal sopraggiungente Quantum. Ma il lato destro del campo, contrariamente alle aspettative, si è rivelato pessimo e al gate di poppa Azzurra era sesta, posizione dalla quale non è riuscita a risalire. Nella terza regata del giorno partenza anticipata sia per Azzurra che per Ran. La barca dello YCCS è riuscita a gestire meglio il rientro e a risalire fino alla quarta posizione, insidiata da Ran, quinto per un soffio. Chi ha tratto beneficio dalla giornata è stato Quantum che dal terzo posto del mattino si è trovato a condurre la classifica con quattro punti di vantaggio su Ran.

 

Nella 52 Super Series 2014, a fianco del coach di Azzurra, Guillermo Baquerizas, porta la sua esperienza Rod Davies, un vero monumento della vela, che già in passato aveva dato il suo contributo quando gli impegni come coach di Emirates Team New Zealand gli ha permesso di essere al fianco di Azzurra.

 

In una giornata così difficile per il team, Rod Davies ha saputo offrire il suo punto di vista sempre ottimista: “Innanzitutto desidero esprimere la mia soddisfazione per essere di nuovo con Azzurra, un gruppo di velisti molto uniti, che danno sempre e comunque il massimo e mi ricordano molto Team New Zealand, di cui ho fatto parte fino ad ora. Entrambi i gruppi hanno davvero tante similitudini.

Già l’anno scorso ero con Azzurra qui a Key West, un luogo che amo particolarmente perché in queste acque ho iniziato ad andare in barca. Tutti pensano che io sia kiwi, in effetti ho il doppio passaporto e una delle mie due medaglie olimpiche l’ho vinta per la Nuova Zelanda, ma sono nato a Key West, mio padre era ufficiale della US Navy”.

 

Domani partenza prevista alle ore 11,30 locali, le 17, 30 in Italia. Le regate  saranno visibili online in Virtual Eye con commento in inglese su www.azzurra.it  Aggiornamenti in diretta dal campo di regata verranno effettuati sul Facebook/Twitter di Azzurra.

 

US 52 SUPER SERIES at Quantum Key WestStandings after nine of ten scheduled races:1. Quantum Racing (USA) Doug DeVos (USA)1,1,1,6,3,4,1,2,1 Total 20pts

2. Rán Racing (SWE), Niklas Zennström (SWE) 2,2,3,4,1,2,4,1,5 Total 24

3. Azzurra (ITA), Guillermo Parada (ARG)  3,3,2,2,4,1,3,6,4 Total 28

4. Interlodge (USA), Austin Fragomen (USA)  4,5,6,1,2,3,2,3,3 Total 29

5. Sled (USA), Takashi Okura (USA 5,4,5,5,6,5,6,4,2 Total 42

6. Hooligan (USA), Gunther Buerman (USA) 6,6,4,3,5,6,5,5,6 Total 46


24/01/2014 08:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci