martedí, 16 settembre 2025

TP52

Key West, TP 52: Azzurra vince ancora

key west tp 52 azzurra vince ancora
Roberto Imbastaro

Azzurra vince con grande autorevolezza la prima prova della giornata e mantiene la leadership nella 52 Super Series. Nella seconda regata viene però marcata stretta e chiude al quarto posto.

Oggi l’isola sulla punta estrema della Florida ha offerto le condizioni meteo per le quali è giustamente famosa: cielo sereno, temperatura mite e vento che dai 18 nodi iniziali è sceso a 15, l’ideale per regatare. Nella prima prova del giorno, race 7, Azzurra ho vinto per distacco dominando fin dalla partenza. Una regata senza storia che ha fatto vedere il valore dell’equipaggio. Dietro ad Azzurra hanno chiuso nell’ordine, con oltre un minuto di distacco, Ran, Quantum, Gladiator, Interlodge e Rio. La seconda prova ha visto Azzurra partire bene, ma la testa della flotta è stata presa da Quantum, posizionato in modo più favorevole per  ricevere un salto di vento a sinistra. Ma alla prima boa al vento è al comando Interlodge seguito da Quantum e Ran. Azzurra gira assieme agli svedesi e li passa subito, all’issata del gennaker. La regata è continuata con grandi combattimenti ma posizioni invariate. L’arrivo però era previsto al termine di un terzo lato di bolina: proprio qui Azzurra, in quel momento seconda davanti a Quantum, è stata marcata stretta da Interlodge, che non le ha consentito di stare in fase con i salti di vento. Come risultato Ran è risalita al terzo posto e Interlodge ha perso la regata a favore di Quantum. Con il quarto posto Azzurra mantiene la leadership ma la classifica è meno che corta: Ran infatti è a pari punti e Quantum dietro di una sola lunghezza. Domani, come aveva già previsto ieri Vascotto, ci si giocherà il tutto per tutto.

Guillermo Parada, skipper: “In condizioni così rafficate e instabili è inevitabile doversi prendere qualche rischio. Nella prima prova è andato tutto al meglio e abbiamo regatato in modo perfetto, mentre nella seconda non abbiamo messo in conto che Interlodge potesse virarci sulla prua nel corso della bolina finale prima dell’arrivo. Lo hanno fatto tre volte e questo ci ha penalizzato, ma fa parte del gioco. Abbiamo degli avversari forti e scenderemo in acqua l’ultimo giorno a pari punti. Vedremo domani come andrà a finire, ma ci sentiamo bene”.

Tomislav Basic, stratega: “Innazitutto vorrei esprimere la mia soddisfazione per essere entrato a far parte di un grande team qual è Azzurra, nel quale ho il ruolo di stratega e timoniere di partenza. Conosco Vasco ormai da tempo e mi piace navigare con lui perché rende il lavoro più semplice, prendendo decisioni molto rapide e senza mettere sotto pressione chi gli è accanto. Per quanto riguarda la prima regata non c’è molto da dire: perfetta, divertimento puro. Siamo andati subito al comando e abbiamo incrementato il vantaggio grazie alle perfette chiamate di Vasco, sempre in fase con le oscillazioni del vento. In definitiva è stato facile! Per quanto riguarda la seconda prova, sapevamo che molti sarebbero partiti in barca comitato e quindi abbiamo scelto di stare in mezzo alla linea per evitare problemi. Tuttavia Quantum da sottovento è riuscito a guadagnare leggermente perché il vento è girato da quel lato, anche se noi siamo rimasti in contatto con loro e con Ran. Ma nell’ultima bolina Interlodge ci è venuto sopra impedendoci di rimanere davanti a Ran. Una regata finita malamente, non siamo affatto contenti”.

La Key West Race Week termina domani, venerdì 25 gennaio, con le ultime due regate che saranno decisive. Partenza prevista alle ore 11.30 locali, 17.30 in Italia. Sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra vengono postati aggiornamenti in diretta dal campo di regata. La cronaca diretta in inglese è disponibile sul sito www.52superseries.com, mentre sul sito ufficiale www.azzurra.it viene ripreso il Virtual Eye della regata.

52 SUPER SERIES. Quantum Key West 2013

Classifica generale dopo 8 prove:
1 Azzurra 21pts
2 Rán Racing 21pts
3 Quantum Racing 22pts
4 Interlodge 26pts
5 Gladiator 33pts
6 Rio 45pts


25/01/2013 08:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci