sabato, 19 luglio 2025

TP52

Key West, TP 52: Azzurra vince ancora

key west tp 52 azzurra vince ancora
Roberto Imbastaro

Azzurra vince con grande autorevolezza la prima prova della giornata e mantiene la leadership nella 52 Super Series. Nella seconda regata viene però marcata stretta e chiude al quarto posto.

Oggi l’isola sulla punta estrema della Florida ha offerto le condizioni meteo per le quali è giustamente famosa: cielo sereno, temperatura mite e vento che dai 18 nodi iniziali è sceso a 15, l’ideale per regatare. Nella prima prova del giorno, race 7, Azzurra ho vinto per distacco dominando fin dalla partenza. Una regata senza storia che ha fatto vedere il valore dell’equipaggio. Dietro ad Azzurra hanno chiuso nell’ordine, con oltre un minuto di distacco, Ran, Quantum, Gladiator, Interlodge e Rio. La seconda prova ha visto Azzurra partire bene, ma la testa della flotta è stata presa da Quantum, posizionato in modo più favorevole per  ricevere un salto di vento a sinistra. Ma alla prima boa al vento è al comando Interlodge seguito da Quantum e Ran. Azzurra gira assieme agli svedesi e li passa subito, all’issata del gennaker. La regata è continuata con grandi combattimenti ma posizioni invariate. L’arrivo però era previsto al termine di un terzo lato di bolina: proprio qui Azzurra, in quel momento seconda davanti a Quantum, è stata marcata stretta da Interlodge, che non le ha consentito di stare in fase con i salti di vento. Come risultato Ran è risalita al terzo posto e Interlodge ha perso la regata a favore di Quantum. Con il quarto posto Azzurra mantiene la leadership ma la classifica è meno che corta: Ran infatti è a pari punti e Quantum dietro di una sola lunghezza. Domani, come aveva già previsto ieri Vascotto, ci si giocherà il tutto per tutto.

Guillermo Parada, skipper: “In condizioni così rafficate e instabili è inevitabile doversi prendere qualche rischio. Nella prima prova è andato tutto al meglio e abbiamo regatato in modo perfetto, mentre nella seconda non abbiamo messo in conto che Interlodge potesse virarci sulla prua nel corso della bolina finale prima dell’arrivo. Lo hanno fatto tre volte e questo ci ha penalizzato, ma fa parte del gioco. Abbiamo degli avversari forti e scenderemo in acqua l’ultimo giorno a pari punti. Vedremo domani come andrà a finire, ma ci sentiamo bene”.

Tomislav Basic, stratega: “Innazitutto vorrei esprimere la mia soddisfazione per essere entrato a far parte di un grande team qual è Azzurra, nel quale ho il ruolo di stratega e timoniere di partenza. Conosco Vasco ormai da tempo e mi piace navigare con lui perché rende il lavoro più semplice, prendendo decisioni molto rapide e senza mettere sotto pressione chi gli è accanto. Per quanto riguarda la prima regata non c’è molto da dire: perfetta, divertimento puro. Siamo andati subito al comando e abbiamo incrementato il vantaggio grazie alle perfette chiamate di Vasco, sempre in fase con le oscillazioni del vento. In definitiva è stato facile! Per quanto riguarda la seconda prova, sapevamo che molti sarebbero partiti in barca comitato e quindi abbiamo scelto di stare in mezzo alla linea per evitare problemi. Tuttavia Quantum da sottovento è riuscito a guadagnare leggermente perché il vento è girato da quel lato, anche se noi siamo rimasti in contatto con loro e con Ran. Ma nell’ultima bolina Interlodge ci è venuto sopra impedendoci di rimanere davanti a Ran. Una regata finita malamente, non siamo affatto contenti”.

La Key West Race Week termina domani, venerdì 25 gennaio, con le ultime due regate che saranno decisive. Partenza prevista alle ore 11.30 locali, 17.30 in Italia. Sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra vengono postati aggiornamenti in diretta dal campo di regata. La cronaca diretta in inglese è disponibile sul sito www.52superseries.com, mentre sul sito ufficiale www.azzurra.it viene ripreso il Virtual Eye della regata.

52 SUPER SERIES. Quantum Key West 2013

Classifica generale dopo 8 prove:
1 Azzurra 21pts
2 Rán Racing 21pts
3 Quantum Racing 22pts
4 Interlodge 26pts
5 Gladiator 33pts
6 Rio 45pts


25/01/2013 08:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci