VELA, Farr40 - Seconda giornata di regate a Key West, in Florida, dove si sta svolgendo la 23esima edizione della classica regata invernale Key West Race Week. La brezza da nord-est, inizialmente intorno ai 7 nodi, è aumentata in tarda mattinata fino a toccare punte di 13 nodi ed ha consentito lo svolgimento di due prove per tutte le classi partecipanti. Perfettamente rispettato il programma, che prevede appunto due prove giornaliere fino a venerdì 22 gennaio, giornata conclusiva.
Nella classe Farr 40, Joe Fly (timoniere Giovanni Maspero, tattico Francesco Bruni) rompe la situazione di parità in classifica che si era creata nelle prima giornata, grazie a due quarti posti, e scalza così i tedeschi di Struntje Light dal vertice. Secondo alla prima boa di bolina in entrambe le prove disputate, il team italiano sta dimostrando finora grande regolarità di risultati, nonostante l'innesto recente di tre nuovi elementi nel gruppo, tra i quali l'olimpico di 470 Gabrio Zandonà nel ruolo di randista.
"É stata una giornata positiva, " commenta il tattico di Joe Fly Francesco Bruni, "siamo soddisfatti, ma esistono ampi margini di miglioramento nell'affiatamento del gruppo. Key West ci ha regalato ancora una bella giornata di regate. Il vento era piuttosto difficile da interpretare perché saltava molto. Per ora siamo stati regolari nei piazzamenti e il nostro obbiettivo è continuare così".
Per oggi in programma due prove a partire dalle 10.30 locali (le 16.30 in Italia). Gli equipaggi in gara nelle varie classi di appartenenza (Farr 40, Melges 32, Melges 24, IRC,J/105, J/80, PHRF e multiscafi ) sono oltre 130, provenienti da 14 nazioni.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter