giovedí, 18 settembre 2025

MIDDLE SEA RACE

Key West Race Week: Calvi Network subito competitivo

key west race week calvi network subito competitivo
redazione

Key West, 20 gennaio 2015 - Quella che si è da poco conclusa è stata una giornata molto lunga per Calvi Network (oggi OCS-4), impegnato in Florida tra le boe della Quantum Key West Race Week assieme ad altri cinquantatre J/70.

Rientrato a terra da leader della classifica dopo il completamento di altre due prove caratterizzate dai capricci di un meteo instabile, Calvi Network (oggi OCS-4) si è ritrovato privato del terzo posto ottenuto nella prima regata odierna a causa di una partenza anticipata. Una penalizzazione inattesa, contro la quale è stato presentato ricorso, poi respinto, che ha determinato il passaggio del J/70 dell'armatore pesarese dal primo al quattordicesimo posto della generale e che, pur non pregiudicandone in via definitiva la partecipazione, mette il Lightbay Sailing Team nella condizione di dover contare sullo scarto, previsto da una modifica alle istruzioni di regata dopo il completamento della sesta prova, per vedere rilanciate le proprie azioni.

"Siamo piuttosto perplessi circa la decisione dei giudici di regata: in tutta onestà non sentiamo di aver subìto un'ingiustizia, ma, come si dice dalle mie parti, la sensazione è che loro possono anche avere ragione, ma noi non ci sentiamo in torto - Carlo Alberini, armatore di Calvi Network, dipana quella che sembra una contraddizione in termini - Pur rispettando quanto deliberato, restiamo dell'idea che un'analisi più attenta del materiale video depositato avrebbe potuto condurre verso un finale diverso: che attorno ai venti secondi dal via fossimo vicinissimi alla linea è un dato di fatto, anche la strumentazione ci ha allertato in tal senso e, non a caso, dai video si nota come, essendo liberi sottovento, poggiamo con decisione e la nostra prua rientra vistosamente prima di essere coperta dagli avversari e scomparire alla vista dei giudici. La sensazione è che, preso atto del nostro avvicinamento alla linea, si siano persi di vista i momenti seguenti a causa della grande confusione tipica degli ultimi attimi prima dello start. Fatti i doverosi distinguo siamo pronti a tornare in acqua con la consapevolezza di avere dalla nostra lo spunto e l'esperienza necessaria per scartare questa squaifica e tornare già nella serata di mercoledì ai vertici della classifica".

Graduatoria che, dopo quattro prove, è guidata da Africa (2-1) di Jud Smith con un punto di margine sul leader della prima ora Perserverance (8-12), del binomio Greenwald-Doyle, e sei su Hooligan (3-6) di Trey Sheehan, abile nel risalire la china dopo una prima giornata alquanto opaca. Da segnalare l'entrata nella top ten dei campioni iridati di Helly Hansen (13-7), che al pari di Calvi Network attende lo scarto per scalare ulteriori posizioni, e il successo a sorpresa ottenuto da Black River Racing (1-23) di Douglas Strebel nella quarta regata della serie.
 

A Key West, dove Calvi Network è l'unico equipaggio italiano in gara, le regate riprenderanno alle 11.30 (le 17.30 italiane) di oggi e proseguiranno fino a venerdì. I modelli meteo più recenti hanno dipinto un nuovo quadro della situazione: la brezza è data in aumento con il progredire della settimane e dopo i violenti scrosci di pioggia odierni è atteso il ritorno del sole e di temperature prossime ai 27°. 

In Florida Carlo Alberini (owner-driver) è affiancato da Branko Brcin (tattico), Karlo Helijak (randista), Sergio Blosi (trimmer e comandante) e Irene Bezzi. (coach).

Terminata la trasferta nelle Florida Keys, punto più metidionale del territorio statunitense, Calvi Network sarà nuovamente in Florida per la Bacardi Miami Sailing Week (1-7 marzo). Il team di Carlo Alberini tornerà quindi nel Vecchio Continente per prendere parte a due tappe della Coppa Italia (16-17 maggio e 13-14 giugno), eventi che condurranno verso il Mondiale di La Rochelle (7-11 luglio), dove sono attesi oltre cento equipaggi, e l'Europeo di Monaco (12-17 ottobre); il calendario di Calvi Network prevede anche la partecipazione alla quinta tappa della Coppa Italia (10-11 settembre).

 


21/01/2015 13:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci