VELA, Farr40 - Il sole è tornato a splendere sull'isola di Key West (Florida) per la giornata inaugurale della Key West Race Week, storica regata di inizio anno giunta alla 23esima edizione. Il fronte freddo che aveva interessato l'area nelle ultime due settimane ha allentato la presa e le temperature sono risalite notevolmente, intorno ai 24 ° C.
Tutte le classi partecipanti (Farr 40, Melges 32, Melges 24, IRC,J/105, J/80, PHRF e multiscafi ) hanno disputato due prove, in condizioni di vento dai 7 ai 10 nodi, piuttosto instabile per direzione.
Nelle classe Farr 40 dopo la prima giornata vige un sostanziale equilibrio, con i primi tre equipaggi tutti a quota 7 punti in classifica. Tra questi anche Joe Fly (timoniere Giovanni Maspero, tattico Francesco Bruni), che grazie a un quarto e un terzo posto di giornata occupa la terza posizione in classifica generale.
Grazie ai migliori parziali, sono al comando i tedeschi di Struntje Light, di Wolfgang Schaefer (tattico Jes Gram Hansen), che partecipano con una nuova imbarcazione (ex Mean Machine di Peter De Ridder). Il secondo posto è occupato dallo statunitense Jim Richardson, campione mondiale in carica con Barking Mad.
Per oggi sono in programma ancora due prove, a partire dalle ore 10.30 (le 16.30 in Italia). La serie ne prevede in totale dieci e si concluderà venerdì 22 gennaio. Gli equipaggi in gara nelle varie classi di appartenenza sono oltre 130, provenienti da 14 nazioni.
Commento di Francesco Bruni (tattico Joe Fly): "Siamo soddisfatti del risultato della prima giornata, anche se abbiamo qualche rimpianto per aver girato la prima bolina primi in entrambe le prove, senza riuscire a mantenere poi il distacco. I ragazzi a bordo hanno fatto un ottimo lavoro, nonostante qualche errore di troppo nei lati di poppa e nelle strambate. Bellissime le condizioni meteo, speriamo che il tempo si mantenga così per tutta la settimana."
CLASSIFICA PROVVISORIA ( 2 prove disputate)
1-Struntje Light-Wolfgang Schaefer-Kiel, GER-6 -1 -7 p.
2-Barking Mad-James Richardson-Newport, RI-2 -5 -7 p.
3-Joe Fly-Giovanni Maspero-Rome, ITA-4 -3 -7 p.
4-Plenty-Alex Roepers-New York, NY-1 -8 -9 p.
5-Nanoq-HRHPrince Frederik-Copenhagen, DEN-5 -6 -11 p.
6-Nerone-Massimo Mezzaroma-Punta Ala, ITA-10 -2 -12 p.
7-Vincere-Grant Hood-Port Credit YC, CAN-3 -11 -14 p.
8-Spaceman Spiff-Robert Ruhlman-Cleveland, OH-7 -9 -16 p.
9-Flash Gordon-Helmut Jahn-Chicago, IL-13 -4 -17 p.
10-Groovederci-John Demourkas-Santa Barbara, CA-11 -7 -18 p.
11-Goombay Smash-William Douglass-Newport, RI-8 -10 -18 p.
12-Enfant Terrible-Alberto Rossi-Anacona, ITA-9 -12 -21 p.
13-Charisma-Nico Poons-Monaco, MON-12 -13 -25 p.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi