sabato, 19 luglio 2025

TP52

Key West: Azzurra al comando della 52 Super Series

key west azzurra al comando della 52 super series
redazione

Conquistando due ottimi secondi posti nelle regate odierne, Azzurra si porta al comando della  52 Super Series 2013, iniziata quest’anno in acque americane con la Key West Race Week.
Condizioni impegnative quelle odierne, con vento tra i 16 e i 20 nodi da nordest, ma ideali per tirar fuori tutto il potenziale di quelle splendide barche che sono i TP52, con lunghe planate al lasco a 18 nodi e oltre. E i campioni in carica di Azzurra hanno dimostrato tutta la loro combattività, perché gli avversari in campo sono di altissimo livello e sempre pronti a sfruttare ogni minima incertezza per mettere la loro prua davanti. La barca portabandiera dello Yacht Club Costa Smeralda è partita ottimamente in entrambe le regate, ma le raffiche oscillanti tipiche di questo campo hanno costretto l’equipaggio agli straordinari per rintuzzare gli avversari, in particolare Ran e Quantum, vincitore della prima prova.
La seconda regata ha visto la netta affermazione di Interlodge, mentre Azzurra, dopo aver chiuso la porta a Quantum in barca comitato, si è trovata a combattere strenuamente per tutta la regata con Ran e con gli stessi americani in fase di recupero. Da manuale l’ingresso di Azzurra alla seconda boa di bolina, sottovento a Ran e Quantum, che le ha permesso di recuperare, di fatto, due posizioni. Questa prova prevedeva l’arrivo di bolina e al secondo gate di poppa erano di nuovo avanti gli svedesi, seppur di un soffio. Il risultato finale è stato deciso grazie a un’interpretazione sopraffina dell’ultimo lato, quando alla capacità di stare in fase con i salti di vento si è aggiunta l’abilità tattica del posizionamento sul campo rispetto agli avversari. Un risultato voluto e ottenuto con grande perseveranza e abilità.
Dichiarazioni del giorno:
Guillermo Parada, skipper: “E 'stata una magnifica giornata per regatare, con un vento fresco ma molto oscillante che ha messo a dura prova i tattici e Vasco, con  il resto della squadra, ha fatto un lavoro davvero eccellente nelle due prove odierne. Oggi la velocità della barca non era il nostro punto di forza, ma abbiamo voluto provare un paio di soluzioni nuove per questo tipo di vento; adesso valuteremo i dati e trarremo le nostre conclusioni, di sicuro non abbiamo avuto la velocità abituale, ma nonostante ciò siamo riusciti ad avere il miglior punteggio medio di oggi che ci porta al primo posto nella classifica generale. Siamo felici.”
Bruno Zirilli, navigatore: “La regata di oggi è stata difficile e tecnica, con lunghe boline di 2,2 miglia e grandi oscillazioni del vento con il quale bisogna riuscire a stare in fase. Io supporto Vasco fornendogli i tempi per arrivare a una o all’altra lay line e rilevando continuamente la posizione delle altre barche: oggi questa attività era particolarmente dinamica, poiché le oscillazioni del vento cambiavano continuamente le carte in tavola”.
Vasco Vascotto, tattico: “Una giornata tanto impegnativa quanto positiva, che ci vede tornare in testa al campionato a pari punti con Ran ma con una vittoria parziale in più. Considerati i due problemi delle scorse giornate, essere davanti è un buon segno, ma so che abbiamo ancora un piccolo margine di miglioramento pur essendo, il nostro, un equipaggio che interagisce perfettamente. A due giorni dal termine, con quattro regate da fare siamo qui a giocarcela”.
Domani le regate continuano con partenza alle ore 11.30 locali, 17.30 in Italia. Sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra vengono postati aggiornamenti in diretta dal campo di regata. La cronaca diretta in inglese è disponibile sul sito www.52superseries.com, mentre sul sito ufficiale www.azzurra.it viene ripreso il Virtual Eye della regata.
Photo Credit: X. Olleros


24/01/2013 11:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci