VELA - Tre belle e conclusive prove per sancire il trionfo dei catanesi di Jhaplin 007-Wolverine Sailing Team guidati da Cesare Dell’Aria nella Coppa d’Inverno organizzata dal CUS nel Golfo di Palermo per i Minialtura.
La flotta scende al gran completo in acqua. La lotta dovrebbe essere ristretta tra i catanesi ed il team della North Sails. Ma nessuno vuole restare a guardare. Il vento è leggero, Jhaplin e North Sails – V Technologies sono controllate da tutti. La flotta si appresta compatta sulla linea della prima partenza e sono proprio i due favoriti a fare le spese dell’aggressività degli altri avversari. Jhaplin viene spinta fuori dalla linea di partenza prima dello start e costretta a rientrare dall’estremo sinistro e ripartire, mentre North Sails – V technologies rimane imbottigliata al centro della linea. Partiranno così come ultima e penultima. Inizia una costante rimonta. La prova andrà a Reginetta di Fabio Tulone, subito dietro Birbante di Giuseppe Cascino, quindi i trapanesi di Grande Evento. Jhaplin risalirà la flotta fino al quinto posto mentre North Sails – V Technologies dovrà accontentarsi dell’ottava posizione.
Il vento rimane leggero e si riparte immediatamente per l’ottava prova che porterà al secondo scarto nella classifica generale. Proprio per questo tutti sono ancora più agguerriti, le carte potrebbero rimescolarsi. North Sails – V Technologies forza la partenza ma viene buttata fuori prima del tempo. A questo punto la Coppa d’Inverno è decisa. Cesare Dell’aria chiude la prova al secondo posto, dietro Maurizio D’Amico su Menef8, e si prende la testa della classifica generale.
Il vento aumenta di intensità ed il Comitato prepara tutto per far ripartire la flotta. Stavolta sono tutti attenti e la partenza è regolare. A Jhaplin occorre controllare il team della North Sails. E così fa disinteressandosi di Grande Evento e di Reginetta che si aggiudicano le prime due posizioni di questa ultima prova.
La testa della classifica finale della Coppa d’Inverno va così all’equipaggio catanese che ha fatto della continuità la sua arma migliore. In tre mesi di regate non è andato mai oltre il quinto posto, dimostrando inoltre di saper rimontare anche quando una prova poteva sembrare irrimediabilmente compromessa. La lotta è stata dura contra una flotta estremamente omogenea, dove un minimo errore può costare quattro/cinque posizioni.
Tra quattordici giorni si torna in acqua a Mondello per il Campionato Nazionale d’Area Minialtura. In questa occasione Cesare Dell’Aria potrà confermare di essere il miglior specialista della categoria minialtura del Sud Italia, prima di confrontarsi a livello nazionale ed internazionale nei Campionati Italiani Platu 25 ed i successivi Campionati Mondiali previsti a settembre a Cala dei Medici.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi