VELA - Tre belle e conclusive prove per sancire il trionfo dei catanesi di Jhaplin 007-Wolverine Sailing Team guidati da Cesare Dell’Aria nella Coppa d’Inverno organizzata dal CUS nel Golfo di Palermo per i Minialtura.
La flotta scende al gran completo in acqua. La lotta dovrebbe essere ristretta tra i catanesi ed il team della North Sails. Ma nessuno vuole restare a guardare. Il vento è leggero, Jhaplin e North Sails – V Technologies sono controllate da tutti. La flotta si appresta compatta sulla linea della prima partenza e sono proprio i due favoriti a fare le spese dell’aggressività degli altri avversari. Jhaplin viene spinta fuori dalla linea di partenza prima dello start e costretta a rientrare dall’estremo sinistro e ripartire, mentre North Sails – V technologies rimane imbottigliata al centro della linea. Partiranno così come ultima e penultima. Inizia una costante rimonta. La prova andrà a Reginetta di Fabio Tulone, subito dietro Birbante di Giuseppe Cascino, quindi i trapanesi di Grande Evento. Jhaplin risalirà la flotta fino al quinto posto mentre North Sails – V Technologies dovrà accontentarsi dell’ottava posizione.
Il vento rimane leggero e si riparte immediatamente per l’ottava prova che porterà al secondo scarto nella classifica generale. Proprio per questo tutti sono ancora più agguerriti, le carte potrebbero rimescolarsi. North Sails – V Technologies forza la partenza ma viene buttata fuori prima del tempo. A questo punto la Coppa d’Inverno è decisa. Cesare Dell’aria chiude la prova al secondo posto, dietro Maurizio D’Amico su Menef8, e si prende la testa della classifica generale.
Il vento aumenta di intensità ed il Comitato prepara tutto per far ripartire la flotta. Stavolta sono tutti attenti e la partenza è regolare. A Jhaplin occorre controllare il team della North Sails. E così fa disinteressandosi di Grande Evento e di Reginetta che si aggiudicano le prime due posizioni di questa ultima prova.
La testa della classifica finale della Coppa d’Inverno va così all’equipaggio catanese che ha fatto della continuità la sua arma migliore. In tre mesi di regate non è andato mai oltre il quinto posto, dimostrando inoltre di saper rimontare anche quando una prova poteva sembrare irrimediabilmente compromessa. La lotta è stata dura contra una flotta estremamente omogenea, dove un minimo errore può costare quattro/cinque posizioni.
Tra quattordici giorni si torna in acqua a Mondello per il Campionato Nazionale d’Area Minialtura. In questa occasione Cesare Dell’Aria potrà confermare di essere il miglior specialista della categoria minialtura del Sud Italia, prima di confrontarsi a livello nazionale ed internazionale nei Campionati Italiani Platu 25 ed i successivi Campionati Mondiali previsti a settembre a Cala dei Medici.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri