venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

J/70

I J70 concludono la stagione a Punta Ala

j70 concludono la stagione punta ala
redazione

Si è chiusa con il completamento del programma fissato dal bando la frazione conclusiva della J/70 Cup 2021, organizzata nell'occasione dallo Yacht Cub Punta Ala e valida per assegnare i titoli della J/70 Cup 2021, passata in archivio con un totale di ventotto prove valide (otto quelle disputate a Punta Ala), e il titolo di campione italiano di questa diffusissima classe one design.

A lasciare la nota località toscana con il sorriso sulle labbra sono stati diversi equipaggi, perchè in tanti si sono succeduti sul podio per ritirare i riconoscimenti offerti dalla J/70 Italian Class e dai suoi partner. Su tutti ha festeggiato il DAS Sailing Team: lo scafo di Alessandro Zampori ha infatti bissato il successo ottenuto a Malcesine, anticipando nella classifica generale della tappa Petite Terrible-Adria Ferries di Claudia Rossi, secondo a quattro punti dal leader e vincitore dell'ultima prova della stagione, e Cheyenne di Federico Strocchi. Tra i Corinthian, invece, hanno avuto la meglio i britannici di Calypso, guidati da Jonathan Calascione, su La Femme Terrible di Mauro Brescacin e Jeniale Eurosystem di Massimo Rama.

Ad aggiudicarsi il titolo nazionale, destinato al miglior equipaggio composto interamente da velisti italiani, è stato Petite Terrible-Adria Ferries (Claudia Rossi, Matteo Mason, Michele Paoletti, Giulio Desiderato e Sofia Attili), cui sabato non era sfuggito il successo nella Garmin Cup. L'equipaggio di Claudia Rossi, che solo una settimana fa ha festeggiato la vittoria del titolo iridato Double Mixed Offshore in coppia con Pietro D'Alì, ha condiviso la gioia con quello di Mauro Brescacin che, a bordo de La Femme Terrible, ha fatto suo il titolo tra i non professionisti della classe Corinthian.

Come detto in apertura, la serie di regate toscane è servita per risolvere la situazione di equilibrio che, alla vigilia della frazione conclusiva, caratterizzava la vetta della classifica della J/70 Cup 2021. A spuntarla, sopravanzando Notaro Team di Luca Domenici proprio sul filo di lana, è stato J-Curve di Mauro Roversi che ha lasciato al terzo posto DAS Sailing Team di Alessando Zampori e ancora più indietro Petite Terrible-Adria Ferries e Joyfull di Denis Cherevatenko, finiti rispettivamente quarto e quinto. Tra i Corinthian ha avuto la meglio La femme Terrible, che nel corso della stagione ha impegnato a bordo Mauro Brescacin, Paolo Tomsic, Giuliano Chiandussi, Lorenzo Coslovich e Gianfranco Noè; hanno completato il podio Corinthian Why Not #CAIM di Alessio Zucchi e Locura di Lucille Frascari, al comando di uno degli equipaggi più giovani della flotta.


03/10/2021 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci